}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cevapcici il fast food dei Balcani.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2014 | 15:38

Ingredienti: per 6 persone

Carne di manzo 100 gr.
Carne di maiale 100 gr.
Carne di agnello 100gr.
Lardo 100 gr.
Paprica piccante 2 cucchiai
Cipolla 1
Aglio 2 spicchi
Cumino q.b.
Maggiorana q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Vino rosso un goccio
Peperoncino 2 spicchi

Cevapcici Il fast food dei Balcani

Preparazione: 60’ + 20’ di cottura

  • Tritare (se non già macinata dal vostro macellaio di fiducia) con un tritacarne la carne di Manzo, Maiale, l'Agnello ed il Lardo.
  • A parte tritare finemente una cipolla e due spicchi d'aglio.
  • Unire il trito di cipolla ed aglio alla carne macinata e mescolare bene.
  • Aggiungere al composto la paprica piccante, il cumino, la maggiorana, il sale, il pepe, il peperoncino ed un goccio di vino rosso.
  • Mescolare molto bene il composto, creare delle polpettine a forma cilindrica della lunghezza di 7/8 cm , di diamentro di circa 2 cm.
  • I Cevapcici vanno poi rosolati bene in una padella antiaderente senza olio, avendo cura di girarli sui 4 lati per farli dorare su tutta la loro superficie.
  • I Cevapcici si accompagnano bene con cipolla bianca cruda, pomodori e patatine fritte o purè di patate (originariamente si accompagnano anche con una salsa di peperoni rossi e melanzane "Hajvar" ma è molto complessa).
  • I bambini ne vanno matti....Buon appetito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Trota salmonata in carpione e giardiniera di funghi.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di trota salmonata 10 Cavolfiore 1/4 Funghi 10 Patata 1 Cipolla 1/2 Zucchina di piccole dimensioni 1 Carote piccole 2 Costa di sedano bianco 1/2 Asparagi 5 Pomodoro cuore di bue 1 Foglie di basilico q.b. Foglie di alloro 3 …
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • Polenta concia alla piemontese.
    04.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto sale Ricetta per persone n.6 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca un litro di latte 40 g di burro 800 g di porri 150 g di acciughe…
  • La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio.
    18.02.2016 - 0 Comments
    La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di oliva e nella cultura del lardo il filo conduttore delle tradizioni gastronomiche di questa regione. …
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.
    31.10.2017 - 2 Comments
    I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca. Un goloso e morbido ripieno di zucca è racchiuso tra due dischi di pasta frolla che potrete decorare con della…
  • Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta vaccina 200 g Parmigiano grattugiato 50 g Prosciutto crudo 6 fette Zucchine 1 Lamponi 125 g Aglio 1 spicchio Uovo 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Se cercate un'idea originale e facile da…
  • Crêpes alla Ramiro Folz.
    28.09.2009 - 1 Comments
    La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi…
  • Speciale Antipasti di Carne: 7 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.01.2014 - 0 Comments
    Gli antipasti a base di carne sono una categoria che comprende antipasti i cui ingredienti principali sono di carne. Gli antipasti a base di carne accompagnano in genere pasti a base di carne, di verdura, di uova o di formaggio, armonizzandosi quindi con le altre preparazioni. Possono essere caldi…

I miei preferiti