}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bavarese ai marroni.

Bavarese ai marroni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/05/2014 | 19:31

Ingredienti: per 4 persone

200 g di marroni, già lessati
4 tuorli
60 g di zucchero
3 dl di latte
4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno
2,5 dl di panna fresca
olio di mandorle per gli stampini

La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese cui si amalgama gelatina o colla di pesce e si aggiunge panna, che viene incorporata alla fine. Wikipedia

Bavarese ai marroni

Preparazione: 40’ più il tempo di raffreddamento + 20’ di cottura

  • Frullate i marroni nel mixer con poca acqua fino a ottenere un purè piuttosto denso.
  • Fate ammollare la gelatina in acqua fredda per 15 minuti.
  • Mettete in una piccola casseruola i tuorli con lo zucchero e sbatteteli con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Scaldate il latte e versatelo a filo nel composto fino a diluirlo completamente, senza smettere di mescolare.
  • Cuocete la crema a bagnomaria mescolando continuamente finché inizierà ad addensarsi, quindi incorporate il purè di marroni, mescolate e fate cuocere ancora per qualche minuto per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Strizzate bene la gelatina e aggiungetela, fuori dal fuoco, alla crema ancora calda, mescolando bene per farla sciogliere completamente.
  • Lasciate raffreddare rigirando di tanto in tanto.
  • Montate la panna e incorporatela alla crema di marroni, mescolando dal basso verso l’alto perché non si smonti.
  • Ungete con l’olio quattro stampini monoporzione da bavarese scannellati, versate la crema e poneteli in frigorifero a raffreddare per almeno 3 ore.
  • Trascorso questo tempo, passate velocemente il fondo degli stampini nell’acqua calda, sformate le bavaresi nei piattini individuali, decorate a piacere con una salsina di cioccolato e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • Arrosto al profumo di timo.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Cipolline - Vino bianco - Cedro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 800 g di magatello di vitelloun limone non trattatoun dl di vino bianco un mazzetto di timo100 g di…
  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Rigatoni zucca, salsiccia e funghi: un primo piatto dai profumi e sapori autunnali. Ingredienti: per 4 persone 400 grammi di Pasta, rigatoni 100 grammi di Salsiccia di maiale 800 grammi di Zucca gialla 50  grammi di Funghi secchi, porcini 30  millilitri di Marsala 20 …
  • Il fondente nella torta nuziale.
    21.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Acqua fredda 60 ml Gelatina in polvere 20 ml Glucosio liquido 125 ml Glicerina 15 ml Zucchero a velo 1 kg Crema al burro q.b. Burro leggermente salato 300 g Zucchero a velo 600 g Estratto di vaniglia q.b. Torta nuziale: vediamo la…
  • Tronchetto di Natale al cioccolato.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Pasta alla norma.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di rigatoni 300 g di passata di pomodoro 200 g di ricotta salata 4 melanzane lunghe 1 cipolla rossa basilico (tanto) olio extra sale e pepe La pasta alla norma è un primo piatto di origine siciliana:  una specialità di Catania…
  • Quiche vegetariana, ideale per non realizzare la solita quiche.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la pasta brisée: Farina 300 g Burro 150 g Latte 2 cucchiai Sale q.b. Per la farcia: Erbe di campo 500 g Pancetta 50 g Cipolla tritata 1 piccola Formaggio caprino 200 g Latte 150 g Uova 2 Olio extravergine di oliva 2 cucchiai …
  • Arselle alla marinara.
    28.09.2012 - 0 Comments
      In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da natante" che viene trainato da imbarcazioni in possesso di licenza di pesca. Tale attività può essere svolta unicamente in tratti di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…

I miei preferiti