}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Hamburger di pane con crema al quark.

Hamburger di pane con crema al quark.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2014 | 14:31

Ingredienti: per 4 persone

150 g di pane raffermo
100 g di formaggio quark
80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato
40 g di pancetta affumicata a fettine
3 uova
1 scalogno
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
timo
olio per friggere
sale
pepe
sciroppo di zucchero (facoltativo)

Hamburger di pane con crema al quark

Preparazione: 25’ + tempi aggiuntivi + 10’ di cottura

  • Mettete il pane a pezzetti in una terrina e bagnatelo con 1 bicchiere di acqua; lasciate che si ammorbidisca, poi strizzatelo.
  • Tritate lo scalogno; mescolate in una terrina le uova con lo scalogno, il prezzemolo, sale e pepe; unitevi il pane e il formaggio grattugiato per ottenere un composto morbido.
  • Scaldate abbondante olio nella padella per i fritti; formate tanti piccoli hamburger con il composto e friggeteli nell’olio caldo sino a farli dorare, voltandoli una volta, poi metteteli a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
  • Lavorate il quark con il timo e la scorza di limone; fate rosolare da entrambe le parti le fettine di pancetta in una padella antiaderente sino a farle diventare croccanti.
  • Servite gli hamburger con la pancetta croccante e la crema al quark; volendo, potete accompagnare la portata con uno sciroppo di zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Caramelle alle mandorle fritte.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: Farina 400 g Burro 100 g Acqua per la farcia q.b. Burro 40 g Polvere di mandorle 100 g Zucchero 140 g Olio di semi di arachide q.b. A Carnevale non possono mancare le caramelle alle mandorle fritte: un dolce di Carnevale…
  • Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.
    21.04.2011 - 0 Comments
    Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande. Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle…
  • Baccalà al forno con crema di lenticchie e peperoni secchi croccanti.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 600 g di baccalà già ammollato 300 g di lenticchie 4 peperoni dolci secchi 30 g di mollica di pane 100 g di pomodorini a grappolo 2 spicchi di aglio prezzemolo origano 8 cucchiai di olio extravergine di oliva Il…
  • Crespelle farcite con spinaci e toma.
    13.12.2011 - 0 Comments
    La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina. La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e…
  • Insalata raffinata.
    03.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Insalata trevisana - Scalogno - Gamberi surgelati lessati - Petto di pollo arrosto Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di…
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, seconda puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada.   Questo perché una serie di luoghi comuni non fa pensare che la cucina americana, varia e composita come gli…
  • Cappesante al timo gratinate con salsa d'uova
    14.05.2013 - 0 Comments
    Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: disintossica, produce energia e favorisce la formazione di oltre 2.000 enzimi digestivi. Ingredienti…
  • Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.
    22.08.2015 - 0 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • La polenta è il cuore della casa veneta, il simbolo popolare della sua cucina.
    16.07.2017 - 0 Comments
    Qual è l'età della polenta veneta? Ora dicendo polenta si pensa immediatamente a quella di mais giallo, o bianco, a seconda del gusto e delle zone, ma nella nostra lunga storia di veneti questa polenta conta poco più di quattro secoli, mentre vi sono polente ben più antiche. Già Apicio parla di…
  • Reginette mare-orto, inequivocabilmente
    16.07.2011 - 0 Comments
    Inequivocabilmente "italian style", ecco una proposta a base di ingrediente scelti con cura per poter creare ricette facili e squisite. Una cucina solare che, grazie ai sapori semplici e genuini offerti dalla natura, garantisce un gusto straordinario e, allo steso tempo, una alimentazione tutta…

I miei preferiti