}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Peperoncini verdi ripieni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/05/2014 | 15:28

Ingredienti: per 6 persone

400 g. di carne di manzo macinata
100 g. di salsiccia
50 g. di pangrattato
50 g. di parmiggiano gratuggiato
1 mazzetto di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio gratuggiato
1 uovo
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di aceto balsamico
sale e pepe q.b.

 

Grazie alla presenza delle vitamine C ed A, i peperoni svolgono un'importante azione antiossidante, combattendo l'invecchiamento, i tumori e le malattie cardiovascolari. Inoltre, per il loro contenuto di fibra, hanno un effetto leggermente lassativo.

Peperoncini verdi ripieni

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura

  • Tagliate le calotte dei peperoni, svuotateli dei semini e dei filamenti bianchi e lavateli accuratamente.
  • Asciugateli con carta assorbente.
  • Mettete in una ciotola la carne macinata, la salsiccia, il pangrattato, il parmiggiano, il prezzemolo tritato, lo spicchio d'aglio gratuggiato e l'uovo.
  • Salate, pepate e mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Riempite con il composto i peperoni e adagiateli in una teglia assieme alle calotte.
  • Spolverate le superfici dei peperoni con pangrattato, parmigiano e irrorate con un po' di olio evo.
  • Mettete in forno a 200° per 30 minuti; dopo 15 minuti, spruzzate i peperoni con il vino bianco e con l'aceto balsamico, terminate la cottura.
  • Servite ora i peperoni ponendo la loro calotta sopra il ripieno e bon appetito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di riso ai carciofi e zucchine.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna 1 cucchiaio di prezzemolo e maggiorana tritati 85 g di burro 3 cucchiai d'olio extra vergine …
  • Peperoni al forno imbottiti.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 peperoni rossi 12 filetti di acciuga sott’olio 150 gr capperi 150 g olive nere denocciolate 300 gr mollica di pane q.b. pangrattato prezzemolo olio di oliva sale e pepe aglio un uovo crosta di pane pinoli sminuzzati …
  • Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.
    15.11.2017 - 2 Comments
    Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina. Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare. Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in…
  • Scaloppine al marsala.
    23.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
  • Oggi voglio condividere con voi i noodles all'anatra.
    29.08.2024 - 0 Comments
    Oggi voglio condividere con voi i noodles all'anatra. Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Oggi è il secondo giorno di lavoro fuori dall'ufficio. Oggi ho finito piuttosto presto. Sono arrivato a casa verso le 20:00. Ovviamente, oggi ho i noodles all'anatra da condividere con…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati dalla grande cucina. È il caso della Saba che Pellegrino Artusi, in omaggio alla sua terra di origine, volle…
  • Il Meglio della Cucina Siciliana
    18.01.2009 - 0 Comments
    Sicilia sontuosa. Questa è una gastronomia tipicamente mediterranea, basata su olio, pasta, pesce, frutta, ortaggi, erbe aromatiche. Qui, c’è un repertorio di prodotti caratteristici così ricco, che i cuochi siciliani, celebri fin dall’antichità, hanno creato una cucina così fantasiosa e…
  • Parmigiana di cipolle ripiene al taleggio e capperi.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: Cipolle grandi 4 Taleggio 400 g Capperi sotto sale 100 g Uova 4 Parmigiano 300 g Pangrattato q.b. Erba cipollina q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. La parmigiana di cipolle ripiene di taleggio e…
  • Coltivazione della curcuma tra le spezie.
    01.10.2024 - 0 Comments
      La curcuma è un alimento base tra le colture di spezie. La curcuma è la più utilizzata nella nostra cucina quotidiana. Oltre a essere utilizzata come spezia, la curcuma è utilizzata in varie applicazioni cosmetiche e come materia prima nell'industria delle tinture. In Bangladesh, 7 lakh 7…

I miei preferiti