}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.

Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2014 | 14:57

Ingredienti: per 4 persone

1 cosciotto di tacchino
6 fette di pancetta tesa
2 rametti di rosmarino
4 rametti di timo
4 bacche di ginepro
1 foglia di alloro
2 bicchieri di vino bianco secco
2 cucchiai di cognac
400 g di sedano rapa
400 g di patate
1 uovo
40 g di grana grattugiato
15 g di burro
pangrattato
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero


Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa

Preparazione: 45’ + 1 ora e 30’ di cottura

  • Salate il cosciotto di tacchino e avvolgetelo nelle fette di pancetta, legando il tutto con spago da cucina.
  • Lavate e tritate le erbe aromatiche, tenendo da parte un rametto di timo per la decorazione finale.
  • Ponete il cosciotto in un tegame adatto alla cottura in forno e irroratelo con l’olio extravergine di oliva.
  • Aggiungete le bacche di ginepro pestate, il trito di erbe aromatiche, il cognac e il vino bianco.
  • Rigirate il cosciotto più volte per farlo insaporire bene, copritelo e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti; scoprite il tegame e continuate la cottura per altri 20 minuti.
  • Mentre il cosciotto cuoce, pelate le patate, mondate il sedano rapa e tagliate entrambe le verdure a pezzetti, che porrete a lessare in acqua salata finché non risulteranno morbidi.
  • Frullate i pezzetti di verdura con 10 g di burro, il grana grattugiato, l’uovo, una presa di sale e una di pepe.
  • Distribuite il composto ottenuto in quattro stampini da budino imburrati e cosparsi di pangrattato.
  • Cuocete in forno a 200°C per 20 minuti.
  • Affettate il cosciotto e servitelo in piatti individuali, accompagnato dal tortino di patate e sedano rapa e decorato con il rametto di timo rimasto.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di maccheroncini 250 g di cimette di broccoletto 80 g di taleggio 40 g di grana grattugiato 20 g di gorgonzola dolce 20 g di burro paprica olio extravergine di oliva sale I Maccheroncini sono una varietà di…
  • La cucina dei tuoi sogni, una cucina che riflette e valorizza la tua personalità.
    08.10.2019 - 0 Comments
    Hai mai pensato alla cucina perfetta per te? Una cucina che riflette e valorizza la tua personalità, che ti permette di muoverti liberamente, lavorare con dignità ed entusiasmo? Qualcosa come la cucina dei tuoi sogni?Ma poiché siamo tutti diversi, la cucina dei tuoi sogni e la cucina dei miei sogni…
  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.
    21.04.2011 - 0 Comments
    Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande. Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle…
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
    02.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …
  • In realtà lo yogurt è conosciuto dal Paleolitico
    15.06.2013 - 0 Comments
    Uno zoologo russo, che viveva in Sicilia, alla fine dell’Ottocento e Premio Nobel per la medicina nel 1908, per aver scoperto molto sui meccanismi immunitari del nostro organismo, assunto a Parigi all’Istituto Pasteur, decise di studiare a fondo le ragioni della longevità…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Colli Euganei itinerario in 10 tappe.
    30.07.2018 - 0 Comments
    Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del Vino sui Colli Euganei nasce per valorizzare l'unicità di un territorio che produce l'omonima DOC Colli…
  • Tortino di pomodoro e formaggio al basilico.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro freddo a pezzetti 200 g di farina 1 uovo pomodori 1 cucchiaio di basilico tritato 1 pizzico di sale Il basilico deve essere utilizzato fresco e aggiunto alle pietanze all'ultimo momento. La cottura ne attenua velocemente il sapore fino a…

I miei preferiti