}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gamberi saltati con riso bianco.

Gamberi saltati con riso bianco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/05/2014 | 19:31

Ingredienti: per 4 persone

160 g di riso
160 g di code di gambero sgusciate e pulite
10 g di erbe aromatiche tritate
curry
olio extravergine di oliva
sale

 

I gamberetti vengono utilizzati soprattutto nelle fritture, in quanto hanno una corazza meno dura che quindi non necessita d'essere tolta.
Oppure possono essere serviti freddi, magari accompagnati da maionese e prezzemolo, come antipasto.
I gamberi invece vengono utilizzati solitamente per comporre pietanze più elaborate, come possono essere dei primi o secondi.
Possono essere inoltre serviti nei modi più diversi: come spiedini, insalate o involtini, così da stuzzicare non solo il gusto ma anche l'occhio del degustatore. Fondamentale in qualsiasi caso sono da evitare cotture lunghe, perché altrimenti la carne diventerà asciutta e dura.

Gamberi saltati con riso bianco 

Preparazione: 10’ + 15’ di cottura

  • Lessate il riso in acqua bollente leggermente salata, poi scolatelo.
  • Nel frattempo scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, fatevi saltare le code di gambero per 1 minuto, quindi bagnatele con 2 cucchiai di acqua in cui avrete stemperato il curry.
  • Proseguite la cottura per 1-2 minuti, salate, completate con le erbe aromatiche e spegnete la fiamma.
  • Versate il riso in una bacinella e conditelo con 1 cucchiaio di olio.
  • Distribuite i gamberi nei piatti singoli, completate con il riso e servite.
  • Quando sgusciate le code di gambero fate attenzione a non eliminare la pinna caudale, così da conferire maggiore eleganza al piatto.
  • Se volete che i chicchi di riso siano ben sgranati, sciacquate il riso in acqua corrente subito dopo averlo scolato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto in crosta di pasta di pane.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino pepe sale Per il ripieno 200 g di riso …
  • Filetto di merluzzo farcito con purè di melanzane.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Filetto di merluzzo farcito con pure di melanzane 4 filetti di merluzzo con la pelle 1 cipolla rossa 3 pomodori 8 filetti di acciuga sott'olio 2 cucchiaini di capperi dissalati olio extravergine d'oliva q.b.1 rametto di timo e rosmarino …
  • Quaglia con le olive.
    07.12.2011 - 1 Comments
    Ingredienti: 8 quaglie 2 spicchi di aglio 100 g di lingua salmistrata in 2 fette mezzo bicchiere di Marsala 6 foglie di salvia 100 g di olive nere un cucchiaio di conserva di pomodoro 3 cucchiai di olio 30 g di burro sale pepe Ricetta per persone n. …
  • Orzotto con zucchine in fiore.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di orzo perlato 300 g di zucchine novelle 200 g di fiori di zucca 1 rametto di menta e prezzemolo 4 foglie di basilico 3 scalogni 200 g di pecorino fresco 40 g di olio extravergine d'oliva sale q.b. …
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Mezzi ziti alla catalogna.
    25.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…
  • Deliziose Parripapas, titicamente venezuelane.
    14.07.2022 - 0 Comments
    Sono scappato per provare un nuovo posto che mi è stato consigliato per avere le 3 "B" (buono/bello ed economico) in più ha il vantaggio di essere molto vicino a dove vivo. In uno di quei pomeriggi pigri, in cui non sapevamo cosa mangiare per cena, abbiamo deciso di andare in questo posto che…
  • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…
  • Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g rosa di vitello 300 g fegato di vitello 160 g pancetta affumicata 2 cucchiai di cognac timo alloro 50g pistacchi sgusciati 150g burro sale pepe Questa ricetta, tipica della Lombardia, è abbastanza semplice da realizzare e…
  • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
    09.12.2017 - 2 Comments
    Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…

I miei preferiti