}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Conchiglie con pesto di broccoletti e basilico.

Conchiglie con pesto di broccoletti e basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/05/2014 | 17:58

Ingredienti: per 4 persone

280 g di conchiglie integrali
400 g di broccoletti
50 g di pecorino grattugiato
40 g di basilico
20 g di nocciole sgusciate
olio extravergine di oliva
sale

I Broccoletti (cavolo broccolo) sono una varietà di ortaggi derivanti dai cavoli. Si presentano con un'infiorescenza verde e foglie verde scuro, piccole e strette e lunghe. In cucina sono versatili, possono essere usati per preparare pizze salate, ripieni, zuppe, minestre, primi piatti e contorni. Oltre che esser passati in padella, conditi con sale, un filo d'olio extravergine e peperoncino, i broccoletti possono anche essere lessati, cotti al vapore o stufati. Riguardo le proprietà benefiche, queste sono le stesse dei cavoli, a cui vi rimandiamo per un approfondimento.

Conchiglie con pesto di broccoletti e basilico

Preparazione: 20’ + 25’ di cottura

  • Tostate leggermente le nocciole in una padella per 3-4 minuti a fiamma media, poi versatele in un canovaccio e strofinatele sino a pelarle.
  • Spezzettatene grossolanamente un terzo nel mortaio o con il mixer.
  • Lavate il basilico e staccate le foglie. Lavate i broccoletti, divideteli a cimette eliminando i gambi più legnosi e fateli cuocere in abbondante acqua bollente salata per 6-7 minuti.
  • Sgocciolateli con la schiumarola e fate cuocere la pasta nella stessa acqua dei broccoletti.
  • Nel frattempo raccogliete nel frullatore i broccoletti, 4 cucchiai della loro acqua di cottura, metà del basilico spezzettato, le nocciole intere e 3 cucchiai di olio.
  • Frullate, versate il composto in una zuppiera, unitevi il pecorino e mescolate.
  • Scolate la pasta e mettetela nella zuppiera.
  • Mescolate, distribuite le conchiglie nei piatti singoli, completate con il basilico e le nocciole rimasti, quindi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.
    24.10.2013 - 0 Comments
    I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono scontati, ma in genere non si è così disinvolti nell’associare cibi salati, in particolare carni con la…
  • Qual è la dieta migliore per perdere peso? Alimentazione sana e consigli.
    09.08.2022 - 0 Comments
     La perdita di peso è spesso uno dei motivi principali per cui ci si rivolge a dietologi e nutrizionisti e uno dei maggiori problemi legati all'obesità nella società moderna. Un programma per perdere peso con il controllo di professionisti del settore è fondamentale.La domanda…
  • Delizioso hot dog rustico.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Impasto rustico 200 g Patate 100 g Wurstel 1 ketchup o maionese q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. L'hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup, maionese o senape e talvolta accompagnato da verdure. Per…
  • Tronchetto di Natale al cioccolato.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Linguine profumate alle melanzane.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
  • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore. Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste…
  • Menu di Pasqua 2019, raccolta di ricette di antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci.
    10.04.2019 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i suggerimenti sfiziosi, insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Sapori e delle Valli Varesine
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Portafogli di tacchino.
    13.09.2012 - 0 Comments
    PIÙ SAPORE.  Aggiungete ai funghì in cottura una fettina dì porcino essiccato, ben sbriciolato oppure lasciatelo ammorbidire in acqua tiepida e tritato. Ingredienti Principal: Fesa di tacchino - Champignon - Scalogno - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti