}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Fondi di carciofo saltati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/05/2014 | 20:27

Ingredienti: per 4 persone

5 fondi di carciofo
30 gr di pinoli
sale e pepe
prezzemolo
succo di limone
olio extravergine d’oliva

Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se il carciofo è duro e compatto è fresco se tende ad appiattirsi invece non lo è. Un carciofo fresco deve avere le punte ancora ben chiuse e se il gambo ha ancore delle foglie attaccate, queste non devono essere appassite, ma al contrario ben fresche.

Fondi di carciofo saltati

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura

  • Lavate bene i fondi di carciofo e tagliateli a spicchi grossolani, spruzzandoli con un po' di limone perchè non anneriscano.
  • Mettete sul fuoco una padella con un cucchiaio di olio evo (se volete potete farci saltare uno spicchio d'aglio).
  • Aggiungete i carciofi, saltateli per circa 12 minuti, aggiungete sale e pepe.
  • A fine cottura aggiungete i pinoli che avete fatto saltare in precedenza e una spruzzata di prezzemolo tritato.
  • Impiattate aggiungete un filo d'olio evo crudo e scorza di limone grattuggiata.
  • Ottimi come antipasto e come contorno!!! in puro stile "chef ma non impegna"

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata di cachi con mela e limone.
    14.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 uova 190 g di zucchero 80 g di mandorle spellate tritate 200 g di carote grattugiate 230 g di farina 00 50 ml d’olio di semi 70 ml di latte 1 bustina di lievito in polvere 1 bustina di vanillina I cachi sono una fonte di vitamine, con…
  • Le ricette dei liquori lucani, tramandate da generazione in generazione.
    20.10.2012 - 1 Comments
    Le ricette dei liquori lucani, tramandate da generazione in generazione, non si sono perdute nel corso degli anni, e sono oggi un patrimonio comune da preservare.  I primi documenti che parlano di acquaviti aromatizzate con erbe e spezie risalgono “solo” al XIV secolo. Probabilmente l’uso…
  • Coppa di yogurt e panna con salsa di pesche.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o 5 savoiardi 1 cucchiaio di granella di mandorle cacao in polvere E’ una versione un po’ più…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Tartufo Mantovano.
    16.02.2016 - 0 Comments
    L’Oltrepò Mantovano, nella zona sud-est della provincia, costituisce una vera e propria tartufaia naturale del Tuber magnatum Pico, il pregiatissimo tartufo bianco. In quest'area infatti si verifica la rara combinazione di suolo, clima e habitat che, se ben bilanciati, diventano lo scenario…
  • Alici al finocchio
    20.05.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 12 acciughe freschissime abbastanza grandi  aglio  semi di finocchio  olio d'oliva extra-vergine delicato  sale marino integrale …
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…
  • Il vino etico, vigneti, piantagioni e terreni incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti.
    04.05.2013 - 0 Comments
    Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni talvolta incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti, ai neo colonizzatori criminali…
  • Gnocchetti verdi al tartufo.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Patate - Spinaci - Uova - Tartufo bianco Ricetta per …
  • Aliciotti con indivia.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di aliciotti 1 kg di indivia bianca pangrattato q.b olio extra q.b sale e pepe q.b. La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di raccontarveli al meglio su queste pagine. Abbiamo parlato diffusamente di cucina…
  • Pesce spada con panatura di pinoli.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di pesce spada 50 g di pinoli Olio evo qb Sale e pepe qb Prezzemolo qb Pane grattugiato qb Succo e scorza di limone Vi proponiamo un'alternativa golosa per preparare il pesce spada. Il pesce spada è un alimento estremamente…

I miei preferiti