}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto ai mirtilli e formaggio di capra.

Risotto ai mirtilli e formaggio di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/05/2014 | 19:05

Ingredienti: per 4 persone

4 cosce di pollo arrosto al timo
200 g di riso a grana lunga
120 g di pomodorini
80 g di spinaci lessati
40 g di olive nere snocciolate
1/2 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva
sale

Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi. Inoltre sono meglio tollerati dalle persone allergiche alle proteine del latte vaccino, che spesso soffrono di disturbi intestinali e in molti casi tendono al sovrappeso

Risotto ai mirtilli e formaggio di capra 

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura

  • Far rosolare la cipolla nel burro, facendo attenzione a non bruciarla.
  • Unire il riso e tostarlo per qualche minuto, pepando e salando leggermente.
  • Sfumare con il vino bianco. Ricoprire con il brodo e aggiungere metà dei mirtilli.
  • Continuare la cottura, bagnando con il brodo se necessario.
  • Quando il riso è quasi pronto, aggiungere i mirtilli rimanenti (tenerne qualcuno a parte per guarnizione) e poco prima di impiattare unire il Parmigiano grattugiato, due crottin tagliati a fettine sottili e il burro rimanente, mescolando fino a far sciogliere tutto il formaggio.
  • Impiattate e decorare il piatto con i crottin tagliati a fettine e i mirtilli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
  • Quadrotti ai cipolloti.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
  • Filetti di eglefino su julienne di verdure.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 filetti di eglefino (sostituibili con filetti di merluzzo) di circa 150 g ciascuno il succo filtrato di 1 limone 2 carote 1 porro 1/2 cavolo rapa 2 cucchiai di crème fraîche alcuni steli di erba cipollina qualche rametto di maggiorana 2…
  • Viaggio nella Sicilia del Vino.
    16.10.2012 - 1 Comments
    La Sicilia rivendica con forza e sente intimamente propria la denominazione di "terra della vite e dell’ulivo", che riporta, nel segno della continuità, all’antichità più remota e alla culla della civiltà mediterranea. La leggenda narra che la vite germogliò per la prima volta nell’Isola dalle…
  • Uova con patate novelle e salsa alla panna.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 50 g di crescenza 2 patate novelle lessate 2 dl di panna sale pepe in grani L’uovo di gallina è un alimento molto consumato nelle tavole italiane, tanto è vero che, in media, se ne consumano tra i 10 e i 15 kg pro capite…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2016.
    01.02.2016 - 0 Comments
    1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che…
  • Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.
    23.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato 3 arance non trattate 80 g di panna fresca 1/4 di cipolla di Tropea succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva fiore di sale (sale Maldon) Le proprietà nutrizionali…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.
    12.04.2019 - 2 Comments
     I biscotti quaresimali nascono come pietanze votive legate alla Quaresima.Una prima variante di tale ricetta è quella utilizzata a Catania. I biscotti quaresimali, tradizionali nella pasticceria siciliana traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la…
  • Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto
    24.09.2024 - 0 Comments
    Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Oggi vorrei inviare un solo menu perché non ho scattato foto di tutti i pasti che ho mangiato oggi. Ad esempio, non ho scattato foto questa mattina. Quindi oggi vorrei inviare un solo menu.…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…

I miei preferiti