}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Macco di fave piatto tipico siciliano che trae origine nella provincia di Agrigento.

Macco di fave piatto tipico siciliano che trae origine nella provincia di Agrigento.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/05/2014 | 21:36

Ingredienti: per 4 persone

220 g di fave secche
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Trae origine nella provincia di Agrigento, in particolare nel comune di Raffadali e la sua preparazione è diffusa in tutta la Sicilia occidentale ed anche in quella orientale.

macco di fave

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi + 1 ora e 40’ di cottura

  • Mettete le fave a bagno in acqua tiepida per 12 ore.
  • Scolatele, pelatele, raccoglietele in una casseruola e fatele cuocere in abbondante acqua per 1 ora e 30 minuti, o sino a quando saranno tenere, salandole solo a fine cottura.
  • Mescolatele in modo da sfaldarne una parte e fate restringere la preparazione a fiamma media sino a ottenere la consistenza desiderata.
  • Mescolatele ancora in modo energico e condite con 3 cucchiai di olio.
  • Distribuite il macco nei piatti singoli e servite.
  • Durante l’inverno, è usanza preparare il macco insieme alla cicoria.
  • In questo caso pulitene 800 g, poi cuocetela con poca acqua e poco sale per 10 minuti (per più tempo se non è novella).
  • Scolatela, tagliatela grossolanamente, raccoglietela in una insalatiera e conditela con 1 cucchiaio di olio.
  • Distribuite la cicoria nei piatti singoli, versate nel cento il macco di fave, pepate e completate con altro olio versato a filo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • 5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.
    20.08.2012 - 0 Comments
    Molti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali. Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo in parti uguali del succo di gelso con pezzi di frutta, succo di mirtilli, aggiunta di una scorzetta…
  • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…
  • Affogato alla banana.
    11.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rum- Banana - Mandorle - Cioccolato fondente Ricetta …
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • Rigatoni alla fontina.
    16.06.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 gr. di rigatoni 200 gr. di pancetta 300 gr. di fontina 50 gr.…
  • Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nel vostro Fast Food preferito?
    19.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Lasagna gratinata di verdure e burrata al pesto leggero.
    27.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dischi di pasta fresca all’uovo tirata sottile, con diametro di 8-9 cm 8 fette di melanzana spesse circa 1/2 cm 8 fette di zucchina tagliate a nastro 4 cucchiai di burrata 4 cucchiai di passata di pomodoro crudo 4 cucchiai di besciamella…
  • Straccetti di vitello in cuore di polenta.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Per la polenta: 400 gr di farina gialla 1,5 lt di acqua 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. di sale grosso da cucina Per il sughetto: 300 gr di passata di pomodoro 1/2 cipolla 1/2 carota 300 gr di straccetti di vitello 1/2…

I miei preferiti