}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bavette con pomodorini.

Bavette con pomodorini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/05/2014 | 21:27

Ingredienti: per 6 persone
320 g di bavette
500 g di pomodorini ciliegia
3 spicchi di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 ciuffetto di basilico
peperoncino in polvere
cannella in polvere
olio extravergine di oliva
sale
Fin da tempi antichissimi, il peperoncino è un condimento molto popolare e presente nella dieta di popolazioni molto diverse e lontanissime tra loro nel tempo e nello spazio, un successo che si spiega non solamente a causa delle sue proprietà organolettiche ma che ha come elementi fondanti le proprietà benefiche di questa bacca sulla salute.

Bavette con pomodorini
Preparazione: 20’ + 15’ di cottura
  • Staccate i pomodorini dai grappoli, lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente e asciugateli bene con carta assorbente da cucina.
  • Tagliate i più grossi a metà e lasciate interi i più piccoli.
  • Sbucciate gli spicchi di aglio e tritateli finemente.
  • Lavate e asciugate bene le foglioline di prezzemolo e basilico e ricavatene un trito molto fine.
  • Scaldate 5 cucchiai di olio a fiamma vivace in una larga padella, aggiungete l’aglio e i pomodorini e fateli saltare per circa 5 minuti.
  • Spegnete la fiamma, salate, aggiungete una presa di peperoncino e una di cannella e mescolate.
  • Portate a bollore abbondante acqua, salatela e cuocete le bavette.
  • Scolatele al dente e conditele con il sugo preparato.
  • Aggiungete il trito di prezzemolo e basilico, mescolate bene per fare insaporire il tutto, disponete la pasta nei piatti individuali e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bucatini con zafferano e frutta secca
    05.01.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili …
  • Risotto alla zucca, birra e liquirizia.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di zucca 300 g di riso carnaroli 10 caramelle alla liquirizia senza zucchero fecola di patate 20 cl di birra bionda brodo vegetale burro formaggio qualche fogliolina di salvia sale olio extravergine di oliva   …
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…
  • Vellutata di zucchine con dadolata di zucca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 gr di zucchine 1 cipolla di tropea 200 gr di zucca gialla 200 gr di acqua 2 gr di zenzero in polvere olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe q.b. La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un…
  • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
  • Rotolo di spinaci con crema di formaggio.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g…
  • Melone e zucchero aromatizzato alla menta.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 melone 2 tazze di foglie di menta 1 tazza di zucchero   Le proprietà e i benefici del melone sono numerose, vediamo le principali: sicuramente il melone ha proprietà dissetanti, diuretiche e rinfrescanti; la presenza di vitamina A conferisce…
  • Ravioli dolci con cioccolato, castagne e mandorle.
    25.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     1 kg di farina 00     250 g di zucchero semolato     150 g di burro     5 uova     1 bustina di lievito per dolci     latte     zucchero a velo …

I miei preferiti