}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Quiche alle zucchine.

Quiche alle zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/05/2014 | 20:08

Ingredienti: per 6 persone

250 g di pasta brisée
500 g di zucchine a rondelle surgelate
200 g di prosciutto cotto
150 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
3 uova intere
2 tuorli
noce moscata
1 cipolla piccola
olio
sale
pepe

La quiche è un tipo di torta salata inizialmente tipica della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli varianti a base di carne e/o vegetali (sedano, peperoncino, cipolle, porri, scalogni ecc.).

Quiche alle zucchine

Preparazione: 15’ + 25’ di cottura

  • Lavate e sottilmente le zucchine.
  • Nel frattempo accendete il forno a 190°.
  • In una padella scaldate un filo d’olio con una cipollina tritata, aggiungete le zucchine, coprite e cuocete per 10 minuti.
  • Mentre le zucchine cuociono sgusciate le uova, unite un tuorlo, mescolatele con un frullino.
  • Aggiungete il prosciutto cotto tritato, la ricotta sminuzzata, il Grana Padano grattugiato, un pizzico di noce moscata e amalgamate bene il tutto regolando di sale e pepe.
  • Stendete la pasta a disco e adagiatela in una teglia foderata con la carta forno, adagiatevi il disco di pasta lasciandolo fuoriuscire abbondantemente dal bordo.
  • Sopra distribuite il ripieno senza schiacciarlo troppo e ricopritelo con le zucchine.
    Ripiegate sul ripieno la pasta che sporge.
  • Spennellate tutta la superficie con il restante tuorlo diluito con poca acqua.
  • Cuocete in forno per 25 minuti.
  • Ritirate, dopo alcuni minuti trasferite la torta sul piatto da portata e servitela calda o a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Delizia del sultano.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo 2 cipolle 20 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 piccolo peperone verde dolce 2 grossi pomodori maturi da sugo 1,5 cucchiaini di sale 1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,
    17.12.2015 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Tortini di pere allo yogurt.
    17.11.2011 - 0 Comments
    Naturalmente bella e sana. La ricotta è ricca di calcio e di triptofano, l'aminoacido che l'organismo utilizza per produrre la serotonina, una sostanza che favorisce il sonno. Lo yogurt è un alimento ricco di proteine, di calcio (contro l'osteoporosi) e di fermenti lattici che associati alle…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Il calabrese più bevuto: Cirò rosso classico.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Il Cirò è un vino DOC, è il primo vino calabrese ad avere la Denominazione di Origine Controllata dal 1969. Prodotto in provincia di Crotone nei comuni di Cirò e Cirò Marina e in parte nei territori di Melissa e Crucoli nelle varianti: Cirò bianco Cirò bianco classico Cirò rosato Cirò…
  • Finocchi in umido.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4/5 finocchi 1 tazzina di olio extravergine 1 cipolla 1 ciuffo di basilico 1/2 bicchiere di parmigiano sale e pep q.b In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio. Il grumolo bianco (erroneamente ritenuto un bulbo) del finocchio coltivato si…
  • Sauté di vongole veraci.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Le vongole veraci, o nere, differiscono da quelle comuni in quanto sono generalmente molto più grosse, hanno carni più pregiate e si riconoscono per due caratteristici sifoni che sporgono dalle valve quando la vongola è semichiusa, e che diventano evidenti quando si apre il guscio. Si possono…
  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • Addio a Stefano Bonilli, il fondatore del Gambero Rosso.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Fondatore del Gambero Rosso, precursore di nuovi mezzi e motodi di comunicazione, uno dei padri della critica gastronomica italiana. Il primo dei grandi giornalisti gastronomici ad aprire un blog, viaggiatore instancabile ed entusiasta. Il ricordo di Enzo Vizzari. C'è incredulità del mondo della…

I miei preferiti