}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.

Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/05/2014 | 19:20

«Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati.

Per l'associazione dei coltivatori la rigidità di alcuni vincoli sanitari europei danneggia i prodotti italiani.  Nel mirino anche la proposta di eliminare l'indicazione del termine minimo di conservazione su pasta, riso e caffè.

Ecco il primo alimento «a rischio»: è il miele.

E’ possibile infatti venderlo senza indicazione sull’eventuale presenza di polline contaminato Ogm.

miele a rischio

La mozzarella: una su quattro in vendita in Italia è stata ottenuta con semilavorati industriali che vengono dall’estero senza alcuna indicazione in etichetta (Ansa).

mozzarella a rischio

Il parmigiano e il grana Padano sono egualmente a rischio contraffazioni, secondo Coldiretti: possibili «imitazioni low cost importate senza indicazione della provenienza» (Ansa).

grana padano a rischio

Carne: è consentita per alcune categorie la possibilità di non indicare l’aggiunta d’acqua fino al 5%(Ansa).

carne a rischio

Per wurstel e mortadella l’Ue permette addirittura, secondo quanto segnala Coldiretti, di non indicare per niente l’aggiunta di acqua.

wurstel a rischio

Per l’Ue, bisogna considerare cioccolato anche quello con l’aggiunta di grassi vegetali diversi dal burro di cacao.

cacao a rischio

Prosciutti: più di due su tre consumati in Italia sono ottenuti da maiali stranieri senza l’obbligo in etichetta di indicare la provenienza, denuncia Coldiretti.

prosciutto a rischio

Normative e vincoli europei, rileva Coldiretti, rende spesso impossibile il consumo di piatti della tradizione come la pajata laziale o la finanziera piemontese (foto)per via delle restrizioni all’utilizzo di interiora di bovino, imposte nel 2001 con l’allarme Mucca pazza e da allora mai rimosse.

piatti a rischio

Ora anche vongole e cannolicchi rischiano di scomparire dalle tavole - osserva Coldiretti - Non si possono più raccogliere a causa di normative ambientali.

vongole a rischio

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio…
  • Dalla gastronomia del pasticciotto e del Negramaro all artigianato della pietra leccese e della terracotta
    15.12.2022 - 0 Comments
    Il Salento è una terra ricca di aziende agricole e sapienti artigiani. Aziende che lavorano con sapienza la terra ed artigiani che forgiano con maestria capolavori in pietra, cartapesta e terracotta.  Il Salento è una terra ricca di primizie che i suoi abitanti sanno trasformare in…
  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • Fagiolini alla genovese.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.
    02.12.2020 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Frittata di riso.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Insalata di riso già pronta - Fontina - Tomato ketchup Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Padellata di calamaretti al prezzemolo.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti 1 spicchio di aglio prezzemolo 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 limone per guarnire I calamari e i totani sono degli squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette o…
  • La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani.
    17.03.2008 - 2 Comments
    La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto, consumato tradizionalmente in occasione delle festività pasquali e natalizie, sta in realtà diventando una valida alternativa alle altre carni comunemente consumate. Molte persone pensano che la…
  • Carbonade ottimo piatto montano a base di carne rossa, arricchito da un soffuso sapore piccante.
    09.11.2012 - 0 Comments
    Un ottimo piatto montano a base di carne rossa, arricchito da un soffuso sapore piccante donatogli dal pepe: la Carbonade. Ingredienti principali: carne di manzo burro  vino rosso forte Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 g di carne di manzo …
  • Lombata di vitello alla nizzarda.
    09.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombata di vitello disossatate - Patate - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti