}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Stufato di manzo alla birra irlandese.

Stufato di manzo alla birra irlandese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/05/2014 | 12:56

Ingredienti: per 4 persone

500 g di spalla di manzo
1 cipolla bionda
1 carota
erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia)
33 cl di birra scura irlandese
1 cucchiaio di zucchero di canna
farina
sale
pepe
olio extravergine di oliva

L’lrlanda è il paese della Stout, birra dal tipico colore nero, caratterizzata dalla quasi assenza di bollicine e da una schiuma densa come panna. E’ molto diffusa grazie soprattutto ai costi contenuti. La stout ha alle sue origini l’incendio che distrusse la City nel 1666: il re Carlo II decise di usare comunque l’orzo bruciacchiato per la fabbricazione della birra. Fu il primo ad assaggiarla prima di ordinarne la distribuzione gratuita perché il popolo familiarizzasse con questo nuovo sapore.

Stufato di manzo alla birra irlandese

Preparazione: 20’ + 100’ di cottura

  • Ridurrre la carne a cubetti, infarinarli e farli rosolare in una pentola con un paio di cucchiai d'olio.
  • Dopo qualche minuto aggiungere una cipolla e una carota affettate, le erbe aromatiche, quindi aggiungere 33 cl di birra scura irlandese.
  • Lasciar riprendere il bollore (leggerissimo), aggiungere un cucchiaio abbondante di zucchero (di canna) e far cuocere lentamente per almeno un paio d'ore o finché la carne non è morbida, quindi aggiustare di sale e pepe.
  • Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere del brodo di carne.
  • Servire con puré di patate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Dolce al riso soffiato e mars.
    05.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Crema all’espresso, la dolcezza che si mescola all’aroma del caffè dà vita a un gusto pieno e netto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1/2 l di panna fresca 1/2 l di latte 150 g di zucchero 10 tuorli 5 g di maizena 2 baccelli di vaniglia 35 g di caffè solubile La faraona è un volatile da cortile che non è assimilabile alla selvaggina ma non rientra neanche nella famiglia del…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Guancette di pescatrice con fagioli zolfini al Balsamico.
    18.10.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     16 guancette di pescatrice     160 g di fagioli zolfini     200 g di vino rosso     16 striscioline di pomodoro confit     8 gamberi sgusciati     1 mazzetto…
  • Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.
    02.04.2017 - 1 Comments
    Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al cioccolato, o quelli variamente aromatizzati con semi di vaniglia, cannella, anice in polvere e via…
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Vincisgrassi marchigiani
    11.03.2009 - 0 Comments
    I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.
    22.12.2019 - 0 Comments
    Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone. Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale è ormai alle…

I miei preferiti