}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto alle castagne, ovoli e porcini.

Risotto alle castagne, ovoli e porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/05/2014 | 23:51

Ingredienti: per 6 persone

350 gr. riso carnaroli
una manciata di castagne secche
2 funghi ovoli
3 funghi porcini
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
olio e.v.
burro
timo
brodo vegetale

L'Amanita caesarea, volgarmente conosciuta come ovolo buono, è uno dei più apprezzati e ricercati funghi commestibili, da molti consumato anche crudo con insalata. Al contrario di molte specie fungine che necessitano di umidità elevata, questa specie predilige un clima secco.
La sua prelibatezza indusse gli antichi Romani a definirlo "Cibo degli Dei" ed a tutelare i boschi in cui si riproduceva.

Risotto alle castagne, ovoli e porcini

Preparazione: 70’ + 20’ di cottura

  • Mettere a bagno una manciata di castagne secche e lasciarle in ammollo 12 ore cambiando spesso l'acqua di ammollo.
  • Lessarle fino a quando sono tenere, scolarle tenedo da parte il liquido di cottura e con questo fare un brodo vegetale.
  • In una pentola capiente mettere lo spicchio di aglio schiacciato e olio e.v. e far profumare a fuoco dolce.
  • Aggiungere le castagne tritate grossolanamente, gli ovoli e i porcini tagliati a fette.
  • Far insaporire bene e aggiungere il riso carnaroli, tostare e sfumare con del buon vino bianco secco.
  • Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo vegetale.
  • Alla fine mantecare con del burro e profumare con timo.
  • Servire guarnendo con castagne lesse tenute da parte e un rametto di timo

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le linguine:Tonno fresco 300 gOlive nere 100 gPomodori secchi 100 gAcciughe 30 gFichi 4Spicchi d'aglio 4Linguine 400 gPangrattato 50 gVino bianco q.b.Sale e olio q.b. Che bontà le linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.Una ricetta buonissima…
  • Bauletti di tacchino ai peperoni.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fettine di fesa di tacchino 100 g di mortadella in una fetta sola 100 g di mozzarella per pizza a dadini un mazzetto di maggiorana 2 peperoni grigliati (anche surgelati) mezzo bicchiere di vino bianco uno spicchio di aglio 5 cucchiai di olio…
  • Rotolo di speck con ricotta e finferli.
    08.12.2012 - 1 Comments
    Il Cantharellus cibarius (volgarmente gallinaccio, galletto, gialletto, finferlo o garitula ) è uno dei Fungi più conosciuti; senza dubbio la specie è raccolta e mangiata ovunque. Riesce eccellente cotto in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da solo o come contorno. Si…
  • Asparagi al formaggio.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Asparagi Ricetta per persone n. 4 …
  • Il menu tradizionale della Vigilia di Natale è di pesce: ecco le nostre ricette.
    24.12.2017 - 2 Comments
    Per il menù della Vigilia di Natale vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette della Vigilia di Natale tra tradizione e novità da provare! Il menù della Vigilia di Natale deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Chifferi alla rusticana
    03.01.2010 - 0 Comments
    Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…
  • Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso a tranci 600-650 g Funghi chiodini 200 g Burro fuso 30 g Pomodori secchi sott'olio 75 g Succo di limone 2 cucchiai Salvia qualche foglia Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Aglio 1 spicchio Per la polenta: Brodo di pollo…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.
    31.10.2017 - 2 Comments
    I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca. Un goloso e morbido ripieno di zucca è racchiuso tra due dischi di pasta frolla che potrete decorare con della…

I miei preferiti