}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sella di cinghiale al finocchietto selvatico e tomino.

Sella di cinghiale al finocchietto selvatico e tomino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/04/2015 | 16:10

Ingredienti:

Sella di cinghiale 500 g
Finocchietto selvatico 1 mazzetto
Gambo di sedano 1
Cipolla di tropea 1
Carote 2
Tomini 4
Pangrattato q.b.
Chiara d'uovo 1
Grumello 1 calice
Brodo vegetale 1 mestolo
Farina 00 1 cu cchiaio
Burro 1 noce
Olio evo q.b.
Sale pizzico
Pepe q.b.

I  più grandi sapori della tradizione gastronomica lombarda racchiusi in ricette nuove, giovani e soprattutto creative: sella di cinghiale con tomino panato, aromatizzati al finocchietto selvatico. Un secondo piatto di carne per stupire i vostri ospiti in pranzi o cene occasionali in famiglia o tra amici.

Sella di cinghiale al finocchietto selvatico e tomino

Preparazione:

  • In una padella ben calda sigillo la sella con un filo d'olio.
  • Trasferisco il tutto in teglia da forno con sedano, carota,cipolla,odori e qualche ricciolo di burro.
  • Bagno con un po' di vino e brodo e continuo la cottura in forno a 180° C per circa 10 minuti.
  • Preparo i tomini togliendo la crosta,spennello con chiara d'uovo montata leggermente e poi impano il tutto 2 volte, una con uovo e farina e l'altra con uovo e pan grattato.
  • Faccio dorare i tomini in padella con un filo d'olio.
  • Una volta pronti lascio riposare per qualche istante e nel mentre tolgo la sella di cinghiale dal forno.
  • Filtro tutta la salsa e la trasferisco in un pentolino con un cucchiaio di farina per farla raddensare.
  • Servo così la sella cotta al forno con il tomino croccante e la salsina al vino.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.
    21.03.2016 - 0 Comments
    Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da provincia a…
  • Arrosto di maiale con cipolle caramellate.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale 2 cipolle 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 foglie di alloro olio di oliva sale La carne di maiale rientra tra le "carni bianche", in quanto, dopo la macellazione, assume un colore ben più chiaro…
  • Agnello gratinato con carciofi e fave.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Agnello 800 g Carciofi 6 Fave fresche 300 g Pancetta dolce stagionata 80 g Pecorino 50 g Parmigiano 50 g Rametto di rosmarino 1 Ciuffetto di salvia 1 Aglio 1 spicchio Pangrattato q.b. Vino bianco q.b. Olio extravergine di…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.
    20.11.2020 - 2 Comments
    La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi. Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta. Infatti, questo eccellente prodotto caseario…
  • Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 dischi di pasta sfoglia di 8 cm di diametro 6 pomodori maturi 2 zucchine medie 1 porro 1 cipolla 1 peperone giallo 2 peperoni rossi 2 carote medie 70 g di ricotta affumicata 1 spicchio di aglio alcune foglie di…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Cosciotto alle spezie.
    19.12.2008 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
  • Fettuccine con caprino e peperoni.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fettuccine secche all'uovo: 250 g peperoni rossi 1/2 peperoni gialli 1/2 peperoni verdi 1/2 aglio 1 spicchio aceto balsamico 20 mi caprino 100 g basilico 1 rametto olio di oliva 4 cucchiai sale grosso 3 cucchiai pepe La composizione…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…

I miei preferiti