}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi.

Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/04/2015 | 17:47

Ingredienti: per 4-6 persone

Pasta sfoglia 250 g
Ricotta vaccina 200 g
Parmigiano grattugiato 50 g
Prosciutto crudo 6 fette
Zucchine 1
Lamponi 125 g
Aglio 1 spicchio
Uovo 1
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Se cercate un'idea originale e facile da realizzare per un aperitivo o un antipasto di sicuro effetto.

Vi servirà della pasta sfoglia (va bene anche quella già pronta) per la base. E per il ripieno, l'insolito abbinamento di zucchine, ricotta, prosciutto crudo e lamponi.

Servite ben caldi e fate attenzione: uno tira l'altro!

Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi

Preparazione: 20’

Cottura: 30’

  • Sciacquate la zucchina, spuntatela e tagliatela a striscioline sottili e irregolari.
  • Fate scaldare 2 cucchiai di olio in una padella, fate rosolare lo spicchio di aglio in camicia, unite la zucchina, salate, pepate e fate cuocere per una decina di minuti.
  • In una ciotola raccogliete la ricotta, la zucchina, il prosciutto, tagliato a striscioline e il parmigiano. Salate, pepate e amalgamate accuratamente.
  • Tirate sottilmente la pasta sfoglia e ricavate tanti quadrati di circa 6 cm di lato.
  • Spennellate con l’uovo, leggermente slegato, e distribuite al centro un cucchiaio di farcia.
  • Disponete 1 lampone (o 2 se sono piccoli), chiudete la pasta a mo’ di fagottino e sigillate bene i bordi.
  • Trasferite in una teglia, rivestita con carta forno, infornate a 190 °C e fate cuocere per circa 20 minuti. Sfornate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.
    13.03.2008 - 4 Comments
    Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti. E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane. Va però ricordato che…
  • Sartù vegetariano con crema di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote 50 g di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 40 g di formaggio grattugiato brodo …
  • Costolette di agnello con doppia panatura.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Costolette di carrè di agnello 4 da 180 g Uova 3 Pangrattato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Strutto q.b. Olio di semi di arachide q.b. La ricetta delle costolette di agnello con doppia panatura è un piatto tradizionale della cucina emiliana. Piatto…
  • Bonet piemontese.
    12.09.2011 - 0 Comments
     Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino ai più delicati obliò con la fioca, ai torcett di Agliè e di Rivoli, al torrone d'Alba, alle noisettes,…
  • Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla tagliata a pezzi 2 cucchiai di farina "00" olio per friggere 2 coste di sedano bianco olio extra vergine di oliva ale pepe 16 punte di asparagi verdi 5 pomodori da sugo 1 cucchiaino di amido di mais La quantità…
  • Drink di zenzero
    19.05.2009 - 0 Comments
    Meglio affrontare il drink alla radice. Di zenzero.Arrivano dall'Africa questa bevanda e tutte le sue varianti. Facili da preparare e molto dissetanti.Arriva dall'Africa nera questa ricetta dissetante a base di radice di zenzero, dal sapore agrumato e dal gusto pungente. Servitela semplice, ben…
  • Aragosta arrosto con sedano e limone.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 aragosta di 1,5 kg 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1 limone qualche foglia di sedano per la guarnizione olio extravergine di oliva sale La grande qualità delle carni dell'aragosta erano…
  • La Favò valdostana un piatto prelibato tipicamente alpino.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane nero, a dadini piccoli 100 g di burro chiarificato E' un piatto prelibato i cui…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …

I miei preferiti