}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Mousse di castagne e cioccolato.

Mousse di castagne e cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/04/2015 | 14:53

Ingredienti: per 4 persone

Per la mousse di castagne:

Marrons glacés 250 g
Cioccolato fondente 120 g
Mascarpone 120 g
Panna fresca 180 g
Vaniglia q.b.

Per tutti i golosi, la mousse di castagne e cioccolato.

Una golosità da non perdere in autunno, una mousse unica, da leccarsi i baffi!

La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera, che può assumere diversi sapori in base agli ingredienti utilizzati. La parola, di origine francese, assume il significato di "schiuma" o "spuma". In cucina si usano anche mousse salate.

Mousse di castagne e cioccolato

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Triturate al coltello i marrons glacés, potete usare anche quelli spezzettati che si trovano in commercio.
  • Montate la panna aromatizzandola con pochissima vaniglia.
  • In una ciotola lavorate per alcuni minuti il mascarpone in modo che diventi soffice, volendo potete anche addolcirlo con un cucchiaio di zucchero a velo.
  • Unite a questo punto il mascarpone ai marroni e lavorate il composto energicamente.
  • Aggiungete il cioccolato fondente che avrete ridotto in scaglie e lavoratelo con delicatezza altrimenti si scioglierà e l'impasto diventerà troppo scuro.
  • Unite con movimenti dal basso verso l'alto la panna montata.
  • Riempite le coppette che userete per il servizio e se volete osare fatelo con una sacca da pasticcere, cui applicherete un becco rigato.
  • Lasciate riposare un paio d'ore in frigorifero.
  • Decorate a piacere con altre scaglie di cioccolato prima di servire
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Capriolo in salsa con grappa.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 1 kg e 500 g di polpa di capriolo 500 g di pelati 1/4 di panna 2 bicchierini di grappa farina olio sale pepe Per la marinata: 1 bottiglia di vino rosso 2 chiodi di garofano 2 spicchi d’aglio 2 bacche di ginepro 1 cipolla …
  • Triangoli di polenta alle erbe.
    30.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polenta - Grana grattugiato - Pomodori secchi - Brodo vegetale …
  • Come trasformare il cioccolato delle uova di Pasqua in una meravigliosa torta al cioccolato.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all’ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si riempiono…
  • Minestra di stoccafisso e patate
    12.12.2011 - 1 Comments
    Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche. L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke.…
  • Tortino di pomodoro e formaggio al basilico.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro freddo a pezzetti 200 g di farina 1 uovo pomodori 1 cucchiaio di basilico tritato 1 pizzico di sale Il basilico deve essere utilizzato fresco e aggiunto alle pietanze all'ultimo momento. La cottura ne attenua velocemente il sapore fino a…
  • Secondo per il pranzo di Pasqua: agnello con carciofi e acciughe.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: agnello tagliato in pezzi rametti di rosmarino rametto di menta Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di agnello tagliato in pezzi2 rametti di rosmarino1 rametto di menta6 spicchi d’aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco10 acciughe sotto sale2…
  • Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolla bianca piccola 1 Pisellini 100 g Zucchina piccola 1 Fiori di zucca 6 Prosciutto cotto in un'unica fetta 100 g Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio Sale q.b. Pepe nero macinato al momento q.b. Tagliatelle all'uovo 160 g…
  • Torta di yogurt e arancia, dessert raffinato.
    14.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Uova - Olio extra-vergine d'oliva - Scorza grattugiata di un'arancia - Yogurt Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 1,5 dl di olio extravergine d'oliva5 uova300 g di zuccherola scorza grattugiata di un'arancia e 2 di…
  • Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.
    13.10.2013 - 0 Comments
    Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e per evitare che si attacchino al fondo del recipiente è preferibile utilizzare una padella antiaderente. …

I miei preferiti