}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Zuppetta di lenticchie con spinaci e triglie.

Zuppetta di lenticchie con spinaci e triglie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2015 | 18:20

Ingredienti: per 4 persone

Per la zuppetta:

Lenticchie rosse 400 g
Spinaci in foglie 700 g
Triglie (sfilettate) 500 g
Rosmarino q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Per la cialda:

Farina 200 g
Acqua 100 g
Olio 1 cucchiaio
Sale 1 pizzico

Una zuppa molto particolare: con spinaci e triglie. Ottima nella stagione invernale, ma adatta ad ogni stagione, la zuppetta di lenticchie con spinaci e triglie è nutriente e davvero gustosa.

Zuppetta di lenticchie con spinaci e triglie

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Mettete le lenticchie a bagno per 12 ore,scolatele e raccoglietele in una casseruola, ricopritele di acqua e aggiungete un rametto di rosmarino ed un filo d'olio.
  • Fatele cuocere a fuoco dolce.
  • Fate appassire gli spinaci a vapore e raccoglieteli in una ciotola, conditeli con sale, pepe e un filo d'olio.
  • Scaldate una padella con poco olio e due rametti di rosmarino, adagiatevi i filetti di triglia e lasciateli cuocere un minuto per lato (adagiateli prima dal lato della pelle e poi voltateli).
  • Salateli e pepateli.
  • Preparate la pasta per le cialdine:
  • versate la farina a fontana e al centro aggiungete acqua, sale e olio.
  • Impastate fino ad ottenere una pasta liscia, fatela riposare 15 minuti e poi stendetela in una sfoglia sottile.
  • Ricavatene dei dischi con un coppapasta, bucherellateli con i rebbi di una forchetta e disponeteli sulla placca del forno.
  • Ungeteli e infornate a 200° C per 10 minuti circa.
  • Disponete su ogni piatto da portata una porzione di lenticchie e adagiatevi sopra una cialdina, continuate con un ciuffo di spinaci e un due filetti di triglie.
  • Condite con un filo d'olio a crudo e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orata al sale.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata di circa 600 g 500 g di sale grosso maionese (facoltativa) Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima possibile. Appena acquistato deve essere eviscerato e lavato accuratamente sotto acqua corrente. Conservarlo…
  • Zuppa di vongole veraci allo zafferano.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila 1 grossa cipolla 1 peperone giallo 1 peperoncino piccante 200 g di pomodorini maturi …
  • Petti d'anatra con l'uva.
    16.07.2011 - 0 Comments
    In meno di un'ora potete preparare deliziosi arrostini per due o quattro persone. Da impreziosire con un ricco contorno. Il petto di anatra si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingrediente Principale: …
  • Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Medaglioni di coda di rospo 12 Arance 3 Limone 1 Pompelmo rosa 1 Finocchi 2 Olive infornate già snocciolate 100 g Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le ferie sono ancora lontane ma avete…
  • Arrosto di vitello al vino rosso.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 1,5 Kg  carne bovina per arrosti 1 cipolla bionda grande 1 costa di sedano 2 carote 1 bottiglia di pomodoro 1 cucchiaio di strutto 2 cucchiai di olio d'oliva 1 bicchiere di vino rosso qualche cucchiaio di farina salvia, aglio sale grosso …
  • La conservazione degli alimenti: atmosfera modificata e surgelati.
    03.11.2012 - 0 Comments
    La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di preservare nel tempo l'edibilità e il valore nutritivo di un prodotto agroalimentare, prevenendone le alterazioni accidentali. Nel quadro delle tecnologie…
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
  • Cous cous di pesce.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. Per la ghiotta di pesce: Scorfano 200 g Gallinella 200 g Pesci misti da zuppa Pomodori San…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Torta salata con verdure.
    11.05.2009 - 0 Comments
    Per questo piatto, antipasto o primo, si possono utilizzare brocoletti freschi o surgelati. Ingrediente Principale: Pasta Brisèè Surgelata Ricetta per persone n. 6 Note: 332 calorie/porzione …

I miei preferiti