}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Cavolfiore stufato con le olive

Cavolfiore stufato con le olive

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2015 | 14:28

Ingredienti: per 4 persone

Cavolfiore 500 g
Olive taggiasche 200 g
Prezzemolo 1 ciuffo
Peperoncino q.b.
Aglio 2 spicchi
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Il cavolfiore stufato con le olive è un modo semplice e gustoso per cucinare il cavolfiore.

Portate in tavola questo contorno tipico invernale.

Prova la ricetta.

Cavolfiore stufato con le olive

Preparazione: 10’

Cottura: 20’

  • Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette ed eliminate il torsolo.
  • In una casseruola fate imbiondire l’aglio con un filo di olio e, quando sarà ben dorato, toglietelo.
  • Aggiungete le cimette di cavolfiore e fatele saltare a fuoco vivo.
  • Dopo 5 minuti di cottura, unite le olive taggiasche snocciolate.
  • Regolate di sale, aggiungete un pizzico di peperoncino e proseguite la cottura
    per altri 10 minuti.
  • Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e lasciate che il tutto si ammorbidisca e si leghi.
  • Spegnete, spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  •  I prodotti dolciari calabresi racchiudono tradizioni millenarie.
    21.12.2012 - 0 Comments
    La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato di quasi 3.000 anni di storia, dalla Magna Grecia all'Unità d'Italia. Per esempio a Natale e…
  • Baccalà alla Livornese, ottimo secondo piatto della tradizione italiana.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 1 kg Farina q.b. Olio per friggere Aglio q.b. Pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Il baccalà alla livornese è un ottimo secondo piatto della tradizione italiana a base di baccalà. Semplice e veloce da preparare, è…
  • Colomba tutta la dolcezza della nostra tradizione pasquale.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina 160 g di burro 130 g di zucchero 50 g di lievito di birra 3 uova 150 g di canditi misti (uvetta, cedro e arancia a cubetti) mandorle dolci q.b. granella di zucchero q.b. 5 g di sale La Colomba rappresenta la simbologia…
  • Aragosta arrosto con sedano e limone.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 aragosta di 1,5 kg 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1 limone qualche foglia di sedano per la guarnizione olio extravergine di oliva sale La grande qualità delle carni dell'aragosta erano…
  • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
    15.01.2025 - 0 Comments
    Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…
  • Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee.
    27.07.2012 - 0 Comments
    Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una serie di specialità dove i sapori di carne - montone e agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di verdura.…
  • Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nel vostro Fast Food preferito?
    19.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Trota con yogurt, sedano e caviale
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano 1 foglio di colla di pesce 2 g di agar Caviale q.b. per la salsa di yogurt (dose per 1 sifone):…
  • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
    14.10.2010 - 0 Comments
    Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
  • Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
    22.12.2015 - 0 Comments
    Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si…

I miei preferiti