}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bavarese alle castagne.

Bavarese alle castagne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/04/2015 | 13:45

Ingredienti: per 4 persone

Pastina mista 240 g
Lenticchie rosse 200 g
Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio
Carota 1
Cipolla 1
Sedano 1 costa
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Bavaresi alla frutta: scopriamo come realizzare semplicemente questo goloso dolce al cucchiaio, dalla consistenza leggera e delicata, a base di crema inglese e panna montata. In questa versione la bavarese arricchita di castagne, tipico frutto autunnale, servite in deliziose dosi monoporzione.

Bavarese alle castagne

Preparazione: 10’

Cottura: 90’

  • Mondate e tritate gli odori, e fateli soffriggere in una pentola con 2-3 cucchiai di olio.
  • Aggiungete le lenticchie, sciacquate sotto l’acqua corrente, e lasciatele insaporire per 5 minuti.
  • Coprite con acqua calda, unite il concentrato di pomodoro, incoperchiate e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 10 minuti.
  • Trascorso il tempo, frullate con il mixer a immersione, regolate di sale, pepate e profumate con il rosmarino e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
  • Pochi minuti prima del termine, unite la pastina e lessatela per il tempo indicato sulla confezione (nel caso potete aggiungere acqua bollente).
  • Al termine, distribuite la minestra nelle scodelle individuali, condite con un filo di olio a crudo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagne ai carciofi.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Quando si parla di lasagne s’intende la pasta all’uovo prima tirata a sfoglia e poi ritagliata in lunghe strisce o in larghi pezzi a seconda delle necessità e del tipo di sformato che queste devono racchiudere oppure se devono essere disposte a strati alternate con vari ripieni. Ingredienti…
  • Tiramisù zabaione e fragole.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di latte 100 g di panna fresca 50 g di zucchero semolato 125 g di tuorli 70 g di zucchero 40 g di amido di mais 150 g di marsala 500 g di panna fresca 250 g di mascarpone savoiardi q.b. sciroppo di fragole q.b. fragole q.b. …
  • Garganelli allo zafferano con pomodoro e fave fresche.
    27.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina 00 - Uova -Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a persona Ingredienti 150 g di…
  • Tabulè con tofu e peperoncini.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di bulgur 120 g di tofu 1 peperoncino rosso essiccato 1/2 peperoncino verde fresco 10 g di basilico 2 cipollotti 1 costa di sedano 1 limone olio extravergine di oliva sale Per la preparazione del…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
    28.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Ostriche e porro al gratin.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Insalata di frutta: questa insalata fornisce una  ottima quota di fibre e vitamina C.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pompelmo - Ananas - Fragole - Menta - Cetriolo Ricetta per persone n. 1 Note: Mescolando di frutta e ortaggi questa insalata fornisce una ottima quota di fibre e vitamina C. Il…

I miei preferiti