}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Dolcetti di pasta di mandorle.

Dolcetti di pasta di mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2015 | 14:17

Ingredienti: per 4 persone

Mandorla pelata 950 g
Fecola 50 g
Miele di zagara 65 g
Albumi (in base alla morbidezza da ottenere) 3/4
Vaniglia q.b.
Olio di cannella q.b.
Zucchero semolato 950 g

La nostra pasta di mandorla può essere anche aromatizzata agli agrumi di Sicilia, quindi pasta di mandorla all’arancia o al limone, oppure ancora ricoperta di cioccolato chiamata fior di mandorla o ancora ricoperta interamente di mandorle così chiamata mandorlata oppure pasta di mandorla al pistacchio ovviamente 50% mandorla e 50% pastacchio ma con lo stesso procedimento della pasta di mandorla classica.

Vi svelo una semplicissima ricetta per realizzare questi strepitosi dolcetti morbidi di pasta di mandorle che potrete aromatizzare a vostro piacimento!

Dolcetti di pasta di mandorle

Preparazione: 40’

Cottura: 10’

  • In un recipiente inumidire la mandorla pelata poi scolarla ed in un altro recipiente aggiungere lo zucchero e mescolare fino a farlo aderire alla mandorla, passare tutto alla raffinatrice.
  • Dopo aver versato il composto in un recipiente aggiungere ad esso la fecola e passare nuovamente in raffinatrice fino a renderla un pò più sottile.
  • Riversare il composto nel recipiente e aggiungere il miele e l'albume e passare una terza volta in raffinatrice fino a rendere sottilissimo il prodotto, passarle in planetaria e aggiungere la vaniglia ed un paio di gocce di olio di cannella,farla lavorare fino a quando nn si amalgama in modo da ottenere una buona consistenza.
  • Se il prodotto non è abbastanza morbido aggiungere albume d'uovo quanto basta fino a raggiungere una consistenza non è troppo molle.
  • Dopodichè stendere l'impasto su un piano da lavoro e con l'aiuto dello zucchero impalpabile creare un cilindretto e tagliare a tocchetti e sempre con l'aiuto dello zucchero impalpabile si dà una forma a S.
  • In una teglia stendere un foglio di carta da forno e sistemare la pasta di mandorla.
  • Cuocere a forno preriscaldato a 195° non ventilato per circa 10 minuti fino a raggiungere una doratura ideale, fatela raffreddare.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin.
    26.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cavolfiore 1 Carote 400 g Cipolla 1 Panna liquida 1 dl Gruyère 100 g Crostini di pane casereccio tostati q.b. Semi di papavero q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Volete assaggiare una zuppetta davvero gustosa…
  • Insalate particolari per ricchezza aromatica o per intensità di sapore.
    25.04.2013 - 0 Comments
    Un tempo l’insalata era per definizione il contorno dei secondi piatti. Si trattava generalmente di lattuga o di altra varietà monovarietale di stagione, talvolta abbinata ai pomodori. Successivamente ha assunto dignità di portata diventando, secondo le esigenze, antipasto (sull’esempio francese…
  • Riso saltato con spiedini di lonza e cocco.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale tagliata a fette 320 g di riso Basmati 125 g di yogurt bianco 80 g di uvetta 2 peperoncini verdi piccanti 1 cipollotto 1 bustina di zafferano la polpa grattugiata di 1/2 cocco fresco 8 cucchiai di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spumanti invitati ad accompagnare non solo dessert.
    17.12.2015 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione…
  • Bucatini con menta e limone.
    28.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Bucatini - Pomodorini ciliegia - Menta …
  • Tortelloni alla boscaiola.
    12.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: funghi coltivati salsiccia dolce parmigiano-reggiano grattugiato vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia…
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Orecchiette piccanti, piatto tipico della regione Puglia.
    10.01.2009 - 0 Comments
    Le orecchiette oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire dal Capoluogo Barese ove tutt'oggi resta uno dei primi piatti più…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
    15.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia. Ingredienti: per 4 persone un'anatra pulita da 1,5 kg 2 arance non trattate un limone 2 cucchiai di zucchero un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola) 2,5 dl di vino bianco 4 cucchiai di aceto di mele un bicchierino…

I miei preferiti