}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tris di crostini di polenta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2015 | 20:16

Ingredienti: per 6 persone

Farina bramata di mais 200 g
Porcini secchi 25 g
Gorgonzola stagionato 100 g
Confettura di cipolle rosse 1 vasetto
Crème fraiche 100 g
Pomodori secchi sott'olio 1 vasetto
Ricotta 100 g
Erba cipollina q.b.
Brodo vegetale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Prepariamo i tris di crostini di polenta, un appetizer davvero invitante che stuzzicherà il palato dei più golosi. I tris di crostini di polenta sono la ricetta giusta da servire in vista di un cocktail party tra amici o per stuzzicare davanti alla tv. Seguitemi nella ricetta e vedrete che tris!

Tris di crostini di polenta

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Fate ammollare i funghi in acqua tiepida per una ventina di minuti.
  • Intanto portate a bollore 1 l di acqua salata, versate a pioggia la farina e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, finché la polenta non si stacca facilmente dal fondo e dalle pareti della pentola.
  • Rovesciate la polenta su un piano in legno o in marmo, stendetela a uno spessore di circa 1,5 cm e lasciatela raffreddare completamente.
  • Ritagliate tanti crostini di 5-6 cm di diametro con coppapasta a forma diversa (fiore, stella ecc.).
  • Fate rosolare l’aglio in una padella con 2-3 cucchiai di olio, unite i funghi, scolati e strizzati, e lasciateli insaporire per qualche minuto.
  • Regolate di sale, bagnate con un mestolo di brodo caldo e proseguite la cottura per una ventina di minuti aggiungendo nel caso altro brodo.
  • Grigliate i crostini su un una piastra di ghisa ben calda, quindi levateli. Distribuite i funghi su un terzo dei crostini, completando con un po’ di gorgonzola stagionato (sbriciolato).
  • Farcite metà dei crostini rimasti con uno strato di confettura di cipolle, coprite con un ciuffo di crème fraîche e decorate con erba cipollina tagliuzzata.
  • Preparate gli ultimi crostini con la ricotta, completandoli con un pomodoro secco.
  • Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Palline di melone con vodka e scaglie di cioccolato.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Melone cantalupo 400 g Vodka 4 bicchierini Scaglie di cioccolato fondente 30 g Menta 1 ciuffo D’estate il melone la fa da padrone sulle nostre tavola. Voglio proporvi allora questo dessert che sono sicuro vi piacerà: palline di melone alla…
  • Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.
    18.12.2010 - 2 Comments
    Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.
    18.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Bocconcini alla salvia con pancetta.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: petto di pollo 6 fettine di pancetta 12 larghe foglie di salvia Ricetta per persone n. 4   Note: 300 calorie a porzione Ingredienti: 250 g di petto di pollo 1 limone 6 fettine di pancetta 12 larghe foglie di salvia …
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • Lo Zighinì è tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e dell'Etiopia, è composto da uno spezzatino di…
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Spiedini di prugne e pancetta con insalata di bulgur.
    20.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 prugne 100 g di pancetta tesa a fettine 150 g di bulgur 2 cipollotti 1 limone olio extravergine di oliva sale Il bulgur (denominato anche bulghur, boulghour, boulgour, boulgoul, boulghoul, bulghul o bulgul) è un…
  • Un po' fuori programma, ma delizioso
    25.08.2024 - 0 Comments
      Ciao a tutti Oggi è il fine settimana. In realtà, oggi il nostro piano è trovare un posto con bellissimi edifici e condividerli con noi. Ma abbiamo cambiato il nostro piano. Mia moglie vuole il pesce. La settimana scorsa siamo andati a prendere 4 pesci rossi. Alla fine morirono tutti.…
  • Arrosto di spada alle erbe.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di pesce spada 1 trancio da 600 g Lardo di colonnata a fette sottili 80 g Scalogno 1 Rametto di origano 1 Rametto di timo 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Pepe rosa q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Patate sbollentate 3 Prima la…

I miei preferiti