}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.

La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/04/2015 | 09:49

In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la mattina i bambini - armati di cestino - si danno appuntamento per trovarle.

Sempre le uova sono al centro di un'altra tradizione pasquale molto sentita negli Stati Uniti, che consiste nel farle rotolare (senza romperle) nel giardino della Casa Bianca. L'appuntamento che si svolge ogni anno sarebbe stato istituito da Dolley Madison, moglie del presidente James Madison nel 1814, quando invitò per la prima volta centinaia di bambini nel cortile della casa presidenziale. Ma è dal 1878 che la festa è stata istituita ufficialmente, sotto la presidenza di Rutherfort Hayes. 

happy easter

uasi due secoli,  quest'anno la parata sembrava potesse essere a rischio . Un mese fa, secondo quanto riportato da Politico, si ventilava l'ipotesi di cancellarla a causa del sequester, l'insieme di tagli automatici alla spesa, che già hanno fatto annullare tutte le visite alla residenza del presidente Barack Obama. La notizia è stata subito smentita, e Obama ha assicurato che si sarebbe svolta come ogni anno. Con tanto di coniglio - a grandezza umana - al fianco della famiglia presidenziale.

Ma negli Stati Uniti c'è anche chi, invece di andare a caccia di uova, in questi giorni preferisce partecipare alle parate: una delle più famose d'America è quella che parte dalla cattedrale di Saint Patrick a New York (a Manhattan, all'altezza della 47esima strada), per arrivare camminando sulla Quinta Avenue fino alla 57esima strada, nel cuore di Manhattan. E quella di New York non è certo l'unica parata degli Stati Uniti: se ne contano centinaia in tutti gli Stati anche se le più famose si svolgono nella spirituale New Orleans, in Mississippi.

Un altro aspetto importante della Pasqua americana è rappresentato ovviamente dalla tradizione culinaria, primi tra tutti quella dei dolci. Come in altre parti del mondo, le uova di cioccolato sono certamente le più diffuse, anche se rispetto all'usanza italiana in America si trovano in buona compagnia: nel cesto dei dolci pasquali si possono trovare conigli e polli di cioccolato, ma anche (e questo succede soprattutto nelle zone abitate dai nostri connazionali) agnelli di marzapane o di cioccolata. Oltre al dessert, il pranzo di Pasqua prevede tradizionalmente il coniglio oppure il prosciutto al forno, quest'ultimo soprattutto negli Stati del sud, accompagnati da patate dolci.

Proprio ieri Obama ha dichiarato che la resurrezione di Cristo e il Passover, la Pasqua ebraica, sono "momenti importanti per riflettere, pregare e vedere in ogni persona il figlio di Dio". Mettendo da parte tutte le implicazioni commerciali e gastronomiche della festa, nell'antichità le uova (e i conigli) rappresentavano questo: il cambiamento e la fertilità. Cose che agli Stati Uniti in questo momento di crisi farebbero molto bene.

Easter Recipes Infographic

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come abbinare la pasta ai sughi.
    19.10.2015 - 0 Comments
    Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni formato si sposa alla perfezione con un determinato tipo di sugo. Certo, quando torni a casa dopo una giornata…
  • Carpaccio di cervo marinato con barbabietole rosse, bianche e gialle.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda     50g di sedano     50g di carote     50g di porro     50g di scalogno     50ml di aceto balsamico …
  • Tranci di pesce spada, con pomodorini e peperoncini.
    01.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodorini sott'olio - Peperoncini Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Trote saporite con patè di olive.
    10.01.2009 - 1 Comments
    Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca. La trota…
  • Un'interessante infografica che racconta chi sono i vegetariani, come scelgono i propri alimenti e come vivono la propria vita.
    26.12.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana è un particolare regime alimentare che prevede il consumo di alimenti che non abbiano origine in qualche modo animale, come carne, pesce e latticini (ma non solo!). Qual'è il profilo del vegano doc? Sono più gli uomini o le donne a seguirla? Single o fidanzati? E in quale tipo di…
  • Pasta con le sarde.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - UvettaRicetta per persone n.4Note:525 calorie a porzioneIngredienti 350 g di bucatini350 g di sardeun cucchiaio e mezzo di uvettaun cucchiaio e mezzo di pinoliun mazzo di finocchietto selvatico4 filetti di acciuga sott'oliouna cipollauna bustina di…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • La Favò valdostana un piatto prelibato tipicamente alpino.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane nero, a dadini piccoli 100 g di burro chiarificato E' un piatto prelibato i cui…

I miei preferiti