}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.

Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/04/2015 | 20:29

Ingredienti: 

Borragine 50 g
Gerigli di noce già pelati 50 g
Pinoli già pelati 50 g
Aglio 2 spicchi
Pecorino q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Per un panino
Pane casareccio 2 fette
Gorgonzola dolce 50 g
Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette

Avete voglia di un bel piatto di fusilli e non sapete come condirli? Vi suggerisco il pesto di borragine. I fusilli vanno però scolati rigorosamente al dente.

Ma date retta a me: il pesto di borragine è ottimo per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino. In questo caso il pane, però,  deve essere invece rigorosamente casareccio.

Pesto di borragine

Preparazione: 10’

Cottura: 10’

  • Sbollentate le foglie di borragine per qualche minuto.
  • Scolatele e passatele in una ciotola di acqua fredda.
  • Scolatele nuovamente e tamponatele con un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Raccogliete la borragine nel bicchiere del mixer, unite l'aglio, i pinoli, i gherigli di noce e 1-2 cucchiai di pecorino e frullate aggiungendo a filo l'olio necessario per ottenere un composto cremoso.
  • Per il panino.
  • Spalmate il gorgonzola su una fetta di pane.
  • Mettete tutte e due le fette in forno e scaldate per qualche minuto.
  • Fuori dal forno aggiungete il tacchino arrosto sulla fetta con il gorgonzola, aggiungete un po' del pesto borragine, ricomponete il panino e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quiche italiènne dal ripieno saporito e cremoso.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Per il ripieno: Panna fresca 500 ml Uova 6 Prosciutto cotto a fette 80 g Fontina a fette sottili 50 g Parmigiano grattugiato 100 g Prezzemolo 3 ciuffi Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…
  • Focaccione al tonno e olive.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta per pizza - Cacciocavallo - Cipolle - Olive nere - Tonno Ricetta per persone n.4 Note: 685 calorie a porzione Ingredienti500 g di pasta per pizza 200 g di caciocavallo 300 g di cipolle 150 g di olive nere snocciolate 200 g di tonno sottolio olio di…
  • Cheese cake con albicocche sciroppate.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti (possibilmente Digestive) 200 gr burro fuso 40 g cannella formaggio morbido 150gr ricotta 350gr zucchero 200gr 2 uova 25gr maizena buccia e succo di limone sale zenzero tortiera da 24 cm Quasi tutte le…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Ghirlanda di pane alle verdure.
    13.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Pasta di pane Peperoni di vari colori,privati dei semi e del torsolo e tagliati a strisce Zucchine tagliate a rondelle Porri tagliati a rondelle Piselli freschi già sgusciati Ricetta per persone n. 8-10   Ingredienti: 650 g di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2015.
    01.05.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Piccole brioche alla crema di zucca.
    29.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1,2 kg, già pulito 2 rametti di rosmarino 1 peperoncino piccante 1…
  • Rotolo di pasta con ripieno di spinaci e prosciutto.
    27.12.2010 - 2 Comments
    Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia Romagna.Ingrediente Principale:Pasta all'uovo fresca - Prosciutto cotto di spalla - Spinaci al formaggio precotti e…

I miei preferiti