}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Zuppa di fagioli alle erbette.

Zuppa di fagioli alle erbette.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2015 | 18:32

Ingredienti: per 4 persone

Erbette 1 kg
Fagioli secchi 250 g
Cipolle 2
Carote 2
Sedano 2 coste
Aglio 1 spicchio
Peperoncino 1
Salsa di pomodoro 3 cucchiai
Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
Pane 4 fette
Sale q.b.

Come preparare una saporita zuppa di fagioli alle erbette. Dove per "erbette" si intende un misto di spinaci, cicoria, bietola, etc...

Ricordate che potete sostituire i fagioli secchi con quelli freschi: in questo caso ve ne serviranno però 500 g.

Inoltre le fette di pane devono essere spesse e leggermente rafferme.

Zuppa di fagioli alle erbette

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Se usate i fagioli secchi, metteteli a bagno per una notte in acqua.
  • Il giorno successivo scolateli e metteteli a cuocere in acqua fredda insieme a 1 costa di sedano, 1 carota e 1 cipolla.
  • Salate a fine cottura.
  • Se invece usate quelli freschi cuoceteli in acqua bollente salata, insieme alle verdure indicate.
  • Preparate un trito con la cipolla, la carota e il sedano rimasti, l’aglio e un pezzetto di peperoncino.
  • Mettete il tutto in una pentola con l’olio.
  • Quando il trito sarà ben soffritto aggiungete le erbette precedentemente pulite, lavate e tagliate abbastanza piccole.
  • Rimestate e unite la salsa di pomodoro. Salate e fate cuocere lentamente per circa 30 minuti.
  • Aggiungete alle erbette metà dei fagioli; mettete i restanti nel passaverdura e uniteli alle verdure.
  • Unite un po’ di acqua di cottura dei fagioli in modo da ottenere una zuppa bella cremosa.
  • Aggiustate di sale.
  • Tagliate il pane a dadini e fatelo tostare nel forno caldo per una decina di minuti.
  • Versate la zuppa sui crostini, lasciatela riposare un momento e servitela.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bombolotti profumati.
    25.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Semolino - Latte - Ricotta - Pistacchi Ricetta per persone …
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Palline di melone con vodka e scaglie di cioccolato.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Melone cantalupo 400 g Vodka 4 bicchierini Scaglie di cioccolato fondente 30 g Menta 1 ciuffo D’estate il melone la fa da padrone sulle nostre tavola. Voglio proporvi allora questo dessert che sono sicuro vi piacerà: palline di melone alla…
  • Ciambellone alla marchigiana, un dolce semplice e gradevole.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Un dolce semplice e gradevole. Di semplice preparazione e apprezzato protagonista della tradizione dolciaria regionale: il Ciambellone alla Marchigiana. Ingredienti: 6 uova 1 bicchiere di latte 300 g di zucchero 1 bicchiere d’olio 1 kg di farina, lievito per dolci limone…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • Uova in cocotte al tartufo bianco di Acqualagna.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova 4 Panna da cucina 4 cucchiai Medaglioni di pane fritti nel burro 4 Burro morbido q.b. Sale e pepe q.b. Tartufo bianco da tagliare in lamelle q.b. Una ricetta espressa davvero prelibata:  uova in cocotte al tartufo bianco di Acqualagna. …
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 triglie grosse 300 g di pomodorini 8 spicchi di aglio frutti di cappero (cucunci) olio extravergine di oliva sale timo (facoltativo)   La triglia è ricca di sali minerali, fra i quali calcio, fosforo, magnesio,…
  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…

I miei preferiti