}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torta di mele e crepes.

Torta di mele e crepes.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/04/2015 | 15:48

Ingredienti: per 4 persone

Per le crespelle:

Latte 250 g
Farina bianca 120 g
Burro 20 g
Uova 2
Sale q.b.
Per la pasta brisée
Farina 300 g
Burro 150 g
Zucchero semolato 150 g
Sale q.b.

Per la crema pasticcera:

Latte 500 g
Zucchero semolato 150 g
Farina 50 g
Tuorli 4
Rum scuro q.b.
Vanillina q.b.
Per il pasticcio
Mele 550 g
Burro 15 g
Amaretti 6
Zucchero a velo q.b.

Una bizzarra ricetta di torta di mele a base di pasta briseé, crespelle e crema pasticcera. . Non lasciatevi scoraggiare dal procedimento, che a prima vista può sembrare un pò laborioso: prepararla è più facile a farsi che a dirsi!

Torta di mele e crepes

Preparazione: 40’

Cottura: 60’

  • Preparate le crespelle (anche il giorno prima): nella padellina sciogliete il burro senza farlo friggere.
  • In una ciotola mescolate le uova con la farina e un pizzichino di sale.
  • Stemperate l'impasto con il latte freddo, versandolo a filo, quindi aggiungete il burro fuso.
  • Riscaldate la padellina già unta e versatevi un mestolino di composto facendolo allargare sul fondo.
  • Non appena si sarà rappreso, girate la crespella per completarne la cottura, quindi sformatela su un piatto e ripetete l'operazione fino ad esaurimento della pastella.
  • Sulla spianatoia, impastate rapidamente la farina con il burro morbido, lo zucchero, un pizzichino di sale e g 75 d'acqua fredda.
  • Avvolgete la pasta in poca pellicola trasparente e ponetela in frigo per 30'.
  • Per la crema pasticcera: mescolate i tuorli con la farina e lo zucchero.
  • Stemperate il composto con il latte caldo, portatelo su fuoco moderato e fatelo bollire per 5-6 minuti; infine aromatizzate la crema con una bustina di vanillina e con 3 cucchiaiate di rum.
  • Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e rosolatele nel burro.
  • Preparate infine il pasticcio: tirate la pasta brisée a mm 4 di spessore e rivestite con essa uno stampo a cerniera mobile di cm 26 di diametro, lasciandola debordare.
  • Sul fondo allargate un velo di crema, quindi proseguite a strati, con mele, crespelle e crema.
  • Cospargete l'ultimo strato con gli amaretti sbriciolati e, infine, ribaltate verso l'interno la parte eccedente della pasta brisée, smerlandone il bordo.
  • Passate il pasticcio in forno, già scaldato a 200°, per 40' circa.
  • Servitelo tiepido, con una spolveratina di zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cocomero e melone con aceto balsamico.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di cocomero di 400 g 1/2 melone 2 rametti di menta 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di aceto balsamico   La discreta quantità di sali minerali presenti nel cocomero sono…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.
    11.10.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Tabulè alla frutta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di bulgur 200 g di albicocche 200 g di polpa di cocomero 20 g di uvetta sultanina 20 g di uvetta di Malaga 20 g di pinoli 20 g di zucchero 10 g di foglie di menta e 4 cimette Il tabuleh è un pietanza tipica della…
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…
  • Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Gnocchi in brodo.
    26.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Patate - Farina -Curry - Noce Moscata - Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 120 g di pollo un uovo 200 g…
  • Fusilli alla rusticana con polpa di vitello.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco secco 20 g di burro 3 cucchiai di olio 50 g di grana grattugiato brodo 4-5 foglie di basilico…

I miei preferiti