}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.

Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/04/2015 | 17:18

Ingredienti: per 4 persone

Carrè di agnello intaccato 1,2  kg
Patate a pasta gialla 1 kg
Chianti 1/2 l
Sedano 1 costa
Carota 1
Cipolla 1
Aglio 1 spicchio
Brodo vegetale 200 ml
Alloro qualche foglia
Bacche di ginepro q.b.
Rosmarino 1 rametto
Zucchero di canna 1 cucchiaio
Miele di acacia q.b.
Noce moscata q.b.
Burro q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Il carré di agnello è una ricetta prelibata da preparare in vista del pranzo di Pasqua, ma anche in occasione di un pranzo importante con ospiti. Il carré di agnello è una tipologia di carne molto tenera, a cui va prestata particolare attenzione durante la cottura. Qualche minuto in più o in meno del previsto e la carne avrà un altro aspetto e sapore.

Inoltre, è possibile preparare un piatto da veri chef arricchendo il carré di agnello con semplici ma particolari ingredienti, come ad esempio il miele di acacia, la noce moscata, l'alloro o lo zucchero di canna.

Ad accompagnare il nostro secondo di carne delle comuni patate a pasta gialla, da fare caramellate in pochi minuti.

Carré di agnello al Chianti con patate caramellate

Preparazione: 30’

Cottura: 40’

  • In una terrina mettete l’agnello con gli odori, mondati e tagliati a dadini, l’alloro e qualche bacca di ginepro.
  • Coprite con il vino e fate marinare in frigorifero per una notte intera.
  • Trascorso il tempo di riposo, scolate la carne dalla marinatura e fatela rosolare in un tegame con un filo di olio e una noce di burro.
  • Trasferite l’agnello in una teglia e fate cuocere in forno a 180 °C per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e fatele dorare in una padella con una noce di burro; unite un goccio di miele, bagnate con il brodo caldo e profumate il rosmarino e la noce moscata.
  • Regolate di sale e di pepe e portate a cottura.
  • Filtrate la marinatura dell’agnello e trasferitela in un pentolino; mettete sul fuoco, aggiungete lo zucchero e fate ridurre fino a ottenere una salsa cremosa.
  • Trascorso il tempo di cottura, sfornate l’agnello e trasferitelo in un piatto da portata.
  • Accompagnate con le patate caramellate e nappate ogni costoletta con la salsa al Chianti.
  • Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfide comuni della dieta vegana e come superarle con successo.
    28.06.2024 - 0 Comments
    Adottare una dieta vegana è una decisione che può apportare numerosi benefici alla salute e all’ambiente. Tuttavia, può anche presentare alcune sfide, soprattutto per chi ha appena iniziato. Qui presentiamo alcune delle sfide più comuni e come superarle con successo. 1. Assumi abbastanza…
  • Sfoglia con verdure e prosciutto.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pasta sfoglia già pronta 2 patate 1 melanzana 2 peperoni rossi 50 g di prosciutto crudo erbe aromatiche (timo o santoreggia) 1 mazzetto di rucola olio di oliva olio per friggere sale fino e grosso …
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Risotto ai mirtilli e formaggio di capra.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate 1/2 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale Negli ultimi anni i…
  • Cartoccio di Verdure con Bagna Cauda.
    06.09.2008 - 0 Comments
    La bagna càuda , letteralmente salsa calda in italiano) è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle province di Cuneo, Torino, Alessandria e Asti. Più che un piatto, è un rito conviviale che…
  • Mazzetti di crudité.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di carote 500 g di zucchine 1/2 cespo di cicoria spigata (puntarelle) 50 g di maionese 50 g di yogurt non filtrato 2 fogli di pasta di riso 1 cucchiaio di capperi sotto sale 1 acciuga sotto sale Le zucchine…
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…
  • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Carote all'arancia e filetti di coniglio.
    06.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di filetti di coniglio 4 carote medie 1 arancia 1 limone 1/2 bicchiere di vino bianco secco timo olio sale pepe Nota: 315 calorie a porzione Preparazione: 40’+ 45’ di cottura In una…

I miei preferiti