}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cilindri di gianduia e zafferano.

Cilindri di gianduia e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/04/2015 | 13:46

Ingredienti:

Per la crema gianduia:

Cioccolato al latte lindt 800 g
Pasta nocciola pura 200 g
Zafferano macinato1,5 g

Per la composizione:

Nocciole intere q.b.
Cioccolato fondente 85% pizzico
Pistilli di zafferano q.b.

Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di zafferano. Uno snack goloso e colorato per stupire i vostri ospiti amanti di cioccolato!

    Cilindri di gianduia e zafferano

    Preparazione: 50’

    Cottura: 20’

    • Per la crema gianduia: mescolare lo zafferano al burro di cacao fuso. 
    • Amalgamare poi il burro di cacao al cioccolato al  latte fuso ed infine la pasta di nocciola.
    • Mescolare fino a completo assorbimento.
    • Fondere il cioccolato fondente 45°-50° (più aumenta la massa di cacao presente nel cioccolato più aumenta la temperatura di fusione) 2/3 raffreddare a 27° e unire poi al rimanente terzo  e mescolare rapidamente.
    • Lasciare cristallizzare e prima di glassare i cilidri posizioniamo una fila di nocciole intere per completare lo snack, infine glassiamo con cioccolato fondente all’85% exellence.
    • Per il foglio di acetato: spugnare con un pennello il foglio con del giallo mescolato con il burro di cacao.
    • Continuare a spennellare finché il burro di cacao non cristallizza.
    • Stendere uno strato di bianco con un rullo. Una volta cristallizzato il bianco stendere uno strato sottile di cioccolato fondente temperato.
    • Mentre asciuga tagliare dei rettangolini che andranno adagiati a decoro sul lato lungo dei cilindretti.
    • Composizione finale: con l’aiuto di un conetto di carta forno creare una striscia di cioccolato fondente, farà da collante, sul cilindretto e adagiarvi il decoro giallo a forma di rettangolino.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.
      11.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Farina di mais bianca 250 g Fontina 500 g Speck in una fetta sola 300 g Bicchiere di vino bianco 1/2 Burro 50 g Parmigiano reggiano 50 g Cipolle dorate 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Come preparare un insolita lasagna a base di…
    • Tartellette di pere e cioccolato.
      19.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 50 pizzette Per la pasta frolla alla cannella: Farina 300 g Lievito in polvere 8 g Zucchero a velo 70 g Burro 280 g Tuorli cotti e setacciati a freddo 60 g Cannella in polvere 13 g Rum scuro 13 g Mandorle in polvere 50 g Sale 1 g Per le pere saltate: …
    • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
      15.05.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Petti di pollo al limone
      15.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
    • Orzotto con zucchine in fiore.
      25.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 350 g di orzo perlato 300 g di zucchine novelle 200 g di fiori di zucca 1 rametto di menta e prezzemolo 4 foglie di basilico 3 scalogni 200 g di pecorino fresco 40 g di olio extravergine d'oliva sale q.b. …
    • Porcini alla piastra ripieni di vitello saporito.
      04.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Funghi porcini medio/grandi 8 Macinato di vitello 200 g Salsiccia 100 g Mortadella 50 g Capperi dissalati 1 cucchiaio Grana padano grattugiato 2 cucchiai Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuggo Olio extravergine di…
    • Crostata di ricotta di pecora con confettura di visciole.
      04.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la frolla: 300 g di farina 3 uova 175 g di burro 175 g di zucchero 1 limone non trattato liquore q.b Per il ripieno: 400 g di ricotta di pecora 2 uova 1 vasetto di confettura di visciole liquore q.b. La crostata di visciole è una…
    • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: la Valpolicella itinerario in 4 tappe.
      28.07.2018 - 0 Comments
      Vini d'eccellenza e paesaggi mozzafiato, la strada del vino Valpolicella in provincia di Verona è un incantevole itinerario a tappe per buongustai.La scoperta dei migliori vini veneti come l'Amarone DOCG, il Recioto e il Valpolicella è garantita lungo la strada del vino che prende il nome proprio…
    • Insalata russa, perfetta per tutto l’inverno.
      05.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Patate 3 Carote 4 Piselli già sgranati 200 g Fagiolini 200 g Maionese 400 g Uova 3 Sale e pepe q.b. Senape q.b. Ecco un piatto tradizionale:  la ricetta dell’insalata russa. L’insalata russa è perfetta non solo nel periodo…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
      26.02.2012 - 0 Comments
      La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…

    I miei preferiti