}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.

Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2015 | 18:09

Ingredienti: per 4 persone

Carrè di agnello 2
Semi di sesamo q.b.
Farina q.b.
Uovo q.b.
Pistacchi di Bronte q.b.
Acqua q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
pepe q.b.

Le costolette di agnello sono un tipo di carne molto semplice e versatile da preparare. Solitamente si cuociono alla brace, ma con i giusti abbinamenti può diventare un piatto molto sofisticato!

Questa ricetta ci mostra come realizzare in pochissimi minuti un secondo piatto da veri chef: costolette di agnello panate in semi di sesamo e serviti su salsa ai pistacchi di Bronte e germogli di soia.

Originali e sublimi!

Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Pulire il carrè d'agnello e pulire le costolette in modo tale da aver meno grasso possibile.
  • Passarle nella farina, nell'uovo leggermente salato e infine nel semi di sesamo.
  • Cuocere in padella fino a rendere croccante la panatura.
  • Una volta fatto, mantenere a 70 gradi in forno per una decina di minuti cosi da far ridistribuire i succhi della carne e mantenerla croccante.
  • Servire con la salsa di pistacchi di bronte e i germogli di soia

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso e leggero.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia d'alloro una grattata di noce moscata mezzo panino raffermo qualche cucchiaio d'aceto un dl…
  • Sformatini di indivia belga e cipolla.
    01.12.2010 - 0 Comments
    La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero. Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla -…
  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Fajitas di pollo con tortillas e salsa guacamole.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 3 fette Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Peperoncini verdi 5 Peperone rosso 1 Peperone verde 1 Tortillas pronte q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa guacamole Avocado maturo 1 …
  • Verdure ripiene
    15.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchina - Tofu - Sedano - Pomodoro Ricetta per persone n. 1 Note: Assai ricco di proteine (tofu, ricotta e latte) va considerato più un secondo piatto…
  • Il Sashimi (Sascimì)  è una delicatezza della cucina giapponese.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno tagliato a quadratti - Filetto di salmone - Seppie - Filetto di rombo - Daikon (rafano giapponese) -…
  • Gnocchetti agli spinaci.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
  • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
  • Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto
    24.09.2024 - 0 Comments
    Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Oggi vorrei inviare un solo menu perché non ho scattato foto di tutti i pasti che ho mangiato oggi. Ad esempio, non ho scattato foto questa mattina. Quindi oggi vorrei inviare un solo menu.…
  • Un misto di terre, tradizioni e contaminazioni danno vita alla cucina canadese
    01.06.2012 - 0 Comments
    La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o reminiscenze della cucina francese. Chi ancora pensa che la cucina canadese sia solo sciroppo d’acero, mirtilli e carne di bisonte farà bene a…

I miei preferiti