}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Parmigiana di cipolle ripiene al taleggio e capperi.

Parmigiana di cipolle ripiene al taleggio e capperi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/04/2015 | 14:50

Ingredienti: per 4 persone

Per la parmigiana:

Cipolle grandi 4
Taleggio 400 g
Capperi sotto sale 100 g
Uova 4
Parmigiano 300 g
Pangrattato q.b.
Erba cipollina q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

La parmigiana di cipolle ripiene di taleggio e capperi riscalderà i vostri cuori.

Provate questa ricetta unica e gustosa !

Parmigiana di cipolle ripiene al taleggio e capperi

Preparazione: 10’

Cottura: 30’

  • Pulite le cipolle e tagliatele a metà nel senso della larghezza.
  • Disponetele in una teglia da forno con la parte tagliata in basso, infornate a 180° C e fate cuocere per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, sfornate, lasciate intiepidire e poi separate i vari strati delle cipolle: otterrete così delle “coppette”.
  • Preparate la farcia:
  • In una ciotola raccogliete il taleggio, grattugiato, i capperi, dissalati e tritati, una manciata di pangrattato e un pizzico di sale e di pepe.
  • Mescolate bene, farcite le coppette di cipolla e disponetele in una teglia da forno leggermente unta.
  • Fate rassodare le uova in acqua bollente per circa 8 minuti a partire dal bollore.
  • Scolatele, passatele sotto un getto di acqua fredda e poi sgusciatele.
  • Tagliatele a fette e disponetele sopra le cipolle.
  • Spolverizzate con parmigiano grattugiato, erba cipollina tritata e pangrattato.
  • Infornate a 180 °C (con il grill acceso) per una decina di minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
  • Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Idromele speziato, tipico cocktail irlandese.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 400 g di miele millefiori 300 g di alcol a 80° 1 foglia di alloro 5 g di cannella in polvere 5 g di chiodi di garofano 5 g di cardamomo in polvere 5 g di noce moscata grattugiata Molte sono le proprietà terapeutiche del…
  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Agnello al vino con salsa alla menta.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo. Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne di agnello (spalla o petto) menta romana 2 bicchieri di vino bianco…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
    27.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
  • Bistecche alla valdostana.
    20.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Sottofiletto di manzo - Prosciutto Cotto - Fontina Ricetta per …
  • Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini
    23.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: 742 calorie a porzione Ingredienti …
  • Crostini alla toscana, ecco un'ottima ricetta per un antipasto veramente unico.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: pane di segale 200 g di acciughe sottosale 50 g di capperi aglio 1 cipolla piccola prezzemolo mollica di pane peperoncino olio aceto   Preparazione: 10’ + 24 ore di riposo. Dissalate, diliscate,…

I miei preferiti