}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.

Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/04/2015 | 17:31

Ingredienti: per 4 persone

Pasta Brisee 1 dose
Stracchino 250 g
Salsiccia 400 g
Broccoli (o cime di rapa) 2

Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino.

Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima.

Alcune testimonianze riferiscono che sia i cavoli che i broccoli erano ben noti fin dai tempi antichi; il cavolo in particolare, era sacro per i Greci ed i Romani che ne facevano uso per curare diverse malattie e addirittura lo consumavano crudo prima dei banchetti per consentire all’organismo di assorbire meglio l’alcool.

Con il passare del tempo, i cavoli e i broccoli si sono diffusi sempre di più e la loro presenza sulle mense è notevolmente aumentata proprio grazie alle loro innumerevoli qualità e per tantissimi anni sono stati considerati un cibo ideale nei periodi difficili.

Torta salata broccoli salsiccia e stracchino

Preparazione: 10’

Cottura: 30’

  • Fate bollire per qualche minuto i broccoli che avrete precedentemente mondato e tagliato a pezzetti.
  • Intanto in una pentola fate saltare la salciccia tagliata a pezzetti, scolate i broccoli e aggiungeteli alla salsiccia, regolate di sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto.
  • Spegnete e lasciate intiepidire.
  • Tirate la pasta brisee in una tortiera, mettete il preparato di salsiccia e broccoli e coprite con pezzi di stracchino.
  • Infornate a 180° per 20/30 min circa.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…
  • Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora derivati dal mare. Il risultato è un ricettario che, accanto a cereali, legumi, verdure e tartufi, porta in…
  • Torrone al cioccolato.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cioccolato fondente 300 g Zucchero 150 g Nocciole sgusciate 150 g Albumi 4 Miele di acacia 150 g Ostie da pasticceria 30 Sale q.b. Il primo torrone realizzato in Italia fu servito a Cremona nel 1441 durante il banchetto di nozze fra Francesco…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Finger cheesecake ai pomodori secchi.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi sotto sale 2 cucchiai Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Erbe provenzali…
  • Tortino alla ricotta.
    07.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per non schiacciare il tortino mentre lo tagliate, usate un coltello affilato. Tenetelo obliquo e fatelo scorrere senza premere. Fate tagli incrociati, per ricavare gli spicchi. Ingredienti Principal: Farina - Olio di arachidi - Ricotta - Mascarpone - Pecorino fresco …
  • Caserecce al sugo di trota.
    24.09.2012 - 1 Comments
    Ingredienti Principal: Caserecce - Trote - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 436 calorie a porzione Ingredienti caserecce 500 g trote pulite 750 g pomodori maturi 350 gcipolla 1 (140 g) olio di oliva 20 mlpepe  2…
  • Manzo alla birra con patate e carote.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 bicchiere di birra scura sale pepe La scelta tra un taglio di manzo e quello di vitellone comporta…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • Pizza alla fonduta con prosciuto di Bosses.
    04.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Fonduta - Prosciuto di Bosses Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Per la pasta: farina g 500 più un poco per la…

I miei preferiti