}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pappardelle al cacao con ragù di lepre.

Pappardelle al cacao con ragù di lepre.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/04/2015 | 15:23

Ingredienti: per 4 persone

Per le pappardelle:

Farina 0 200 g
Cacao 30 g
Semola 50 g
Uova 4

Per spolverizzare:

Semola q.b.

Per la marinatura:

Vino rosso 1/2 dl
Costa di sedano 1
Carota 1
Cipolla 1
Chiodi di garofano q.b.

Per il condimento:

Polpa di lepre 300 g
Carne di manzo 100 g
Guanciale 30 g
Salsicce 2
Cipolla 1
Spicchi di aglio 2
Foglie di alloro 2
Prezzemolo 1 mazzetto
Vino rosso 1/2 bicchiere
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Ecco come realizzare primi piatti d'autore anche con ricette casarecce!

Le pappardelle al cacao si preparano come le classiche pappardelle all'uovo con l'aggiunta di cacao nell'impasto, che gli conferirà quel colore scuro. Con l'aggiunta del sugo di lepre il sapore di questo piatto resterà un'aroma indelebile nei vostri gusti.

Pappardelle al cacao con ragù di lepre

Preparazione: 30’

Cottura: 90’

  • Per le pappardelle: disponete le farine e il cacao a fontana sulla spianatoia, rompete le uova al centro e iniziate a lavorare con l’aiuto di una forchetta; proseguite a impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Formate una palla, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
  • Trascorso il tempo di riposo, tirate la sfoglia, lasciandola un po’ spessa; fatela asciugare, quindi arrotolatela su se stessa e con un coltello tagliatela a fettine per ottenere pappardelle larghe circa 2 cm.
  • Formate tanti nidi di pappardelle e trasferiteli su un vassoio cosparso di semola.
  • Per il ragù: la sera precedente fate marinare la carne di manzo e di lepre con il vino, i chiodi di garofano e le verdure, mondate e tagliate a dadini.
  • Il giorno dopo fate scaldare un filo di olio in un tegame; unite la cipolla e l’aglio tritati, il guanciale tagliato a striscioline sottili e fate rosolare.
  • Aggiungete le salsicce sbriciolate e la carne, ben scolata dalla marinatura e tagliata a cubetti.
  • Fate rosolare a fuoco vivace, mescolando continuamente; sfumate con il vino e profumate con l’alloro e il prezzemolo tritato.
  • Bagnate con il brodo vegetale, salate, pepate e fate cuocere per un’ora e mezza.
  • Lessate le pappardelle in abbondante acqua leggermente salata, scolatele e fatele saltare in padella con il ragù.
  • Impiattate, profumate con il prezzemolo tritato e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tacos con salsa picante
    17.02.2012 - 0 Comments
    I taco sono delle tortilla messicane piegate su loro stesse, fatte con farina di mais o di frumento (Nord), contenenti condimenti di vari tipi. Esistono due tipi di taco ben distinti. Il taco tradizionale messicano utilizza tortilla di mais o di frumento morbide, unte nel sugo del ripieno e…
  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…
  • Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane (prima parte).
    02.03.2012 - 0 Comments
    La cucina messicana è un interessante mix di culture: quella Azteca, che viveva in questo Paese da tempo immemore, e quella spagnolo-europea che, attraverso prima i conquistadores e poi i coloni, si insediò e si mescolò alle popolazioni native. Il risultato è stata l’integrazione dei “nuovi” cibi…
  • Ajiaco criollo piatto ricco e colorato che contiene tutto il sapore di Latinoamerica.
    22.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di carne di manzo adatta per bollito 300 g di carne di maiale adatta per bollito 300 g di costolette di maiale 2 l di brodo di carne 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 1 peperone rosso 250 g di zucca 1 banana plantano 1 manioca 1…
  • Cotolette di lonza farcite.
    02.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di lonza - Fontina - Capperi - Olive verdi denocciolate - Pancarrè Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di lonza spesse 2 cm 60 g di fontina un cucchiaio di capperiun…
  • Ovoline al tonno e acciuga.
    20.08.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF:  Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il resto a piccole dosi, sempre con delicatezza. Ingredienti Principal: Patate medie - Tonno…
  • Eliche con carciofi e pomodori.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche 250 g di pomodori 4 carciofi 40 g di olive verdi denocciolate 10 g di maggiorana o altra erba aromatica 1 cipolla il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva pepe in grani sale Volete…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • Ravioloni di ricotta
    27.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Pomodori Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni:ricotta g 350farina g 2002…

I miei preferiti