}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta salata di zucchine e carote.

Torta salata di zucchine e carote.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/04/2015 | 15:20

Ingredienti: per 4 persone

Per la torta:

Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g
Zucchine 350 g
Carote 350 g
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai

Per la besciamella:

Latte 300 ml
Farina 25 g
Burro 25 g
Noce moscata q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
Uova medie 2
sale q.b.

La semplicità in tavola: in questa ricetta vi mostro come realizzare un'ottima torta salata di zucchine e carote, semplice e veloce e arricchita con della sana besciamella fatta in casa.

Una torta salata ideale da preparare in ogni occasione, che sia un picnic,  una tavola a buffet o, perchè no, una cena improvvisata con gli amici!

    Torta salata di zucchine e carote

    Preparazione: 30’

    Cottura: 80’

    • Per preparare la torta salata di verdure, iniziate dalla besciamella: in un pentolino mettete a scaldare il latte con il pizzico di noce moscata e lasciatelo sul fuoco fino a che non raggiungerà il bollore.
    • Intanto in un altro pentolino preparate il roux di burro e farina: fate sciogliere il burro e aggiungete la farina setacciata e il sale.
    • Mescolate per far addensare il roux e versate il latte nel pentolino del roux , continuando a mescolare fino a che la besciamella non sarà addensata correttamente.
    • Quando sarà pronta lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e nel frattempo sbattete le uova e aggiungete il parmigiano. Unite questo composto alla besciamella e amalgamate bene.
    • Preparate ora la base della torta salata: stendete la pasta sfoglia con un mattarello seguendo la forma della vostra teglia; trasportatela nella teglia precedentemente imburrata e se è necessario tagliate i bordi in eccesso.
      Passate ora alle verdure: lavate le zucchine, pelate le carote e tagliate, con l’aiuto di una mandolina/pelapatate, delle fette sottili seguendo la lunghezza delle verdure così da ottenere dei nastri.
    • Cospargete la base della torta con abbondante composto di besciamella e uova e iniziate a decorare la torta con i nastri di verdura: dovrete disporli in verticale, con molta cura fino a che non arriverete a completare con questa decorazione concentrica tutta la torta.
    • La torta farcita dovrà ora essere spennellata con un po' di olio e salata leggermente.
    • Mettere il tutto in forno per circa 50/60 minuti a 180° e la vostra torta salata di verdure sarà pronta!

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Frittata con gambi di porcini.
      04.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 grossi gambi di porcini 6 uova 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 10 steli di erba cipollina 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva sale e pepe I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le…
    • Arrosto al profumo di timo.
      28.04.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Cipolline - Vino bianco - Cedro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 800 g di magatello di vitelloun limone non trattatoun dl di vino bianco un mazzetto di timo100 g di…
    • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
      01.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…
    • Fusilli corti con pollo al pomodoro.
      13.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 220 g di fusilli corti 350 g di pomodori 200 g di petto di pollo 60 g di emmental olio extravergine di oliva sale I fusilli sono un tipo di pasta, originario della Campania. A Gragnano ancora oggi vengono realizzati a mano, arrotolando gli spaghetti ad…
    • La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana
      26.12.2012 - 0 Comments
      La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per la sua realizzazione. Non c'è dubbio che la ribollita abbia un origine prettamente contadina infatti,…
    • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
      20.02.2016 - 0 Comments
      La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
    • Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.
      08.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Cipolla rossa di Tropea 200 g Olive nere 1 pugno Limone 1 Zucchero di canna 30 g Vino bianco 1/3 di bicchiere Senape 1/2 cucchiaino Alloro 1 foglia Sale 1 pizzico Lo stoccafisso norvegese è un prodotto di…
    • Tortini di crêpes al radicchio.
      24.03.2012 - 0 Comments
      II piatto a sorpresa. Per ottenere una portata di grande effetto, basta disporre gli ingredienti in modo insolito: senza troppa fatica avrete un piatto perfetto per un pranzo di festa. Sistemate in un piatto qualche rametto con foglie e bacche tra cui appoggiare teneri cuori di radicchio e spicchi…
    • Panino alle melanzane con cetriolo e speck.
      25.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  Melanzane 2 Foglie di menta e basilico q.b. Ricotta 50 g Cetriolo 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe nero q.b. Pepe bianco q.b. Sale q.b. Speck 100 g Facile e veloce da preparare, il panino alle melanzane è un piatto veloce e…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente pugliesi.
      21.02.2012 - 0 Comments
      La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché di ricette di dolci in Italia ce ne sono a bizzeffe. Nei secoli passati infatti, quando le tavole non erano…

    I miei preferiti