}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.

Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2015 | 16:58

Ingredienti: per 4 persone

Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g
Castagne 400 g
Frutta secca 100 g
Cachi maturi 3
Farina 2 cucchiai
Burro 1 noce
Cognac 1 cucchiaio
Spicchi di aglio 2
Prezzemolo 1 ciuffo
Foglie di alloro 2-3
Vino bianco 1 bicchiere
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
pepe q.b.

Teneri bocconcini di tacchino serviti su letto di cachi, castagne e frutta secca: un secondo piatto semplice ed economico che racchiude tutti i grandi sapori della stagione autunnale.

Bocconcini di tacchino alle castagne

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Raccogliete i bocconcini di tacchino in un sacchetto per il freezer, mettete 2 cucchiai di farina, chiudete l’apertura e agitate bene.
  • Sciacquate le castagne, incidetele e fatele in abbondante acqua aromatizzata con qualche foglia di alloro. Una volta cotte, scolatele, fatele intiepidire e poi sbucciatele.
  • Pelate i cachi e raccogliete la polpa nel mixer da cucina; unite il cognac e frullate tutto fino a ottenere una crema omogenea (se necessario, potete filtrarla con un colino).
  • Fate rosolare 2 spicchi di aglio con un filo di olio e una noce di burro; aggiungete i bocconcini e fateli rosolare per circa 10 minuti. Sfumate con il vino e fate asciugare.
  • A questo aggiungete le castagne, lasciate insaporire per qualche minuto e spegnete.
  • Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe. Velate i piatti con la salsa di cachi e, aiutandovi con un coppapasta, adagiate sopra i bocconcini di tacchino.
  • Guarnite con la granella di nocciole e il prezzemolo tritato, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g Olio extravergine d'oliva q.b. Per il lievitino: Manitoba 150 g Lievito di birra 10 g Malto 10 g …
  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.
    27.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più…
  • Castagnaccio con finferli e montasio
    03.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne - Parmiggiano grattugiato - Finferli - Radicchio Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Per il castagnaccio: farina di casta­gne g…
  • I migliori vini tra i cieli.
    01.11.2012 - 0 Comments
    La compagnia aerea Thomson Airways, del gruppo TUI AG, ha battuto le principali compagnie aeree europee, conquistando il premio Vini a Bordo 2012 promosso e organizzato da Skyscanner. A un selezionato gruppo di esperti di vino è stato chiesto di assaggiare ‘alla cieca’ 21 vini serviti in classe…
  • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
  • Orate in carta fata ai carciofi e melagrana.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Orate medie (squamate ed eviscerate) 3 Carciofi 4 Melagrane 2 Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Succo di limone q.b. Champagne 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come…
  • Dal di cavolfiore specialità indiana.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 cavolfiore 200 g di lenticchie rosse 2 cipolle 4 pomodori 1 peperone verde 1 peperoncino rosso 6 cucchiai di ghee 2 foglie di alloro 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 cucchiaino di cumino 1…
  • Il Meglio della Cucina Umbra
    17.01.2009 - 0 Comments
    Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
  • Pie di agnello con barbabietole carote e piselli.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: Farina 00 150 g Semola rimacinata di grano duro 100 g Burro 120 g Cumino in polvere 5 g Sale q.b. Per il ripieno: Cosciotto di agnello già dissossato 1 Carote 300 g Barbabietole rosse 200 g Patate 100 g Pisellini 200 g Cipolla 1 …

I miei preferiti