}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.

Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2015 | 17:54

Ingredienti: per 4 persone

Per i cupcakes:

    3 uova, 180 g di zucchero
    250 g di mascarpone
    200 g di farina
    50 g di frumina
    100 ml di latte
    40 ml di olio di semi
    essenza naturale di vaniglia
    1/2 bustina di lievito


Per la glassa e la decorazione:

    un rotolo di pasta frolla
    1 albume
    150 g di zucchero a velo
    colorante alimentare rosa
    200 ml di panna
    codette cioccolato

Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone

Preparazione: 90’

  • Con le fruste montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Sempre utilizzando le fruste aggiungete il mascarpone al composto.
  • Setacciate la farina con la frumina e il lievito e poco alla volta incorporateli con una spatola.
  • Ultimate con il latte, l’olio a filo e l’essenza di vaniglia.
  • Mettete il composto in pirottini posizionati in stampi da cupcake e cuocete in forno a 170° per circa 20-25 minuti: fate la prova dello stecchino per verificare la cottura e fate raffreddare.
  • Nella pasta frolla intagliate delle orecchiette di coniglio in proporzione con la grandezza dei vostri cupcake e cuocete in forno ben caldo a 180° fino a doratura (circa 15 minuti) quindi fate raffreddare completamente.
  • Preparate la glassa: montate a neve l’albume e unitevi poco alla volta lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa densa e liscia: prelevatene qualche cucchiaio nel quale aggiungerete il colorante rosa alimentare.
  • Mettete la glassa bianca in un conetto per la decorazione dei dolci e ricoprite le orecchie di frolla: fate solidificare quindi decorate l’interno con quella rosa e lasciate asciugare bene.
  • Ricoprite i cupcake con la panna montata e rifinite posizionando le orecchie (potete fare un taglio con un coltello affilato nel cupcake per fermare più stabilmente la frolla dentro il dolcetto) e finalizzate la faccina con codette di cioccolato e glassa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Conchiglioni con vongole
    21.04.2013 - 0 Comments
    Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini seppioline e vongole freschissime. Un piatto semplice ma di impatto…
  • Orata alla pugliese.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato olio extravergine di oliva sale pepe Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive,…
  • I piatti tipici della Cucina Romana.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata. La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina…
  • Bucce di patate aromatizzate.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
  • Torta lucana di pasta frolla con prosciutto e formaggio.
    08.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di farina tipo 00 100 g di burro 1 uovo 4 tuorli 125 g di zucchero 300 g di ricotta 125 g di mozzarella 100 g di formaggio fresco 20 g di pecorino grattugiato 75 g di prosciutto crudo sale pepe in grani Preparazione: 35’ più…
  • Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.
    23.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere…
  • Grandi zuppe di tradizione: in forno al finocchietto.
    22.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pecorino fresco dolce finocchio selvatico pane casereccio leggermente raffermo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pecorino fresco, dolce 400 g di pane casereccio leggermente raffermo un mazzetto di finocchio selvatico…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
    03.03.2012 - 1 Comments
    Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
  • Orecchiette broccoli e baccalà.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Orecchiette broccoli e baccalà: un primo piatto gustoso e…
  • Polpette in salsa saporita.
    06.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti polpa di manzo macinata 300 gsalsiccia luganega 100 gmollica di…

I miei preferiti