}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Scaloppe di salmone con erba cipollina.

Scaloppe di salmone con erba cipollina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/04/2015 | 15:42

Ingredienti: per 4 persone

fette di salmone alte circa 1 cm (senza lisca centrale) 4
farina 30 g
burro 30 g
cognac 1/2 bicchierino
panna fresca 1/2 l
erba cipollina 1 mazzetto
qualche goccia di succo di limone
sale e pepe

Stamattina ho comprato delle freschissime fette di salmone e le ho preparate con una crema profumata al cognac e all’erba cipollina.

Se non vi piace il sapore dell’erba cipollina, potete sostituirla con della rucola tagliata julienne e qualche bacca di pepe rosa.

    Scaloppe di salmone con erba cipollina

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Infarinate le scaloppe di salmone e in una padella larga fate sciogliere il burro a fuoco lento.
    • Soffriggete bene entrambi i lati delle scaloppe, sfumate con il cognac, unite la panna e regolate di sale e pepe.
    • Lasciate cuocere senza coperchio a fuoco vivo per 10 minuti circa finché la panna non formerà una crema densa.
    • Unite qualche goccia di succo di limone e l'erba cipollina.
    • Servite con le patate lesse al naturale.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La cucina tradizionale della Brianza: Polenta pasticciata.
      14.10.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone per la polenta: - gr. 300 di farina gialla - l. 1 d'acqua - sale q.b. per il ragù: - gr. 500 carne macinata - Kg. 1 passata di pomodoro - soffritto - dado o sale - olio altro: - ml. 500 besciamelle - 1 mozzarella - gr. 100 di grana …
    • Roast-Beef al sale.
      22.05.2011 - 0 Comments
      La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma. Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
    • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
      27.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
    • Contorno per il pranzo di Pasqua: insalata di puntarelle, asparagi e uova.
      25.03.2013 - 0 Comments
      Il contorno è una portata spesso sottovalutata, ma molto importante, perché arriva quasi a fine pasto, quando si è già piuttosto stanchi, e deve sposarsi bene con la pietanza che accompagna. Ingredienti principali:     Uova     Puntarelle    …
    • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
      17.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
    • Caserecce con le cipolle.
      18.04.2012 - 0 Comments
      CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco. Ingrediente Principale: Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo …
    • Avocado con acciughe e crudità.
      08.07.2012 - 0 Comments
      L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
    • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
      18.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …
    • Filetti al calvados.
      09.12.2011 - 0 Comments
      Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può…
    • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
      20.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

    I miei preferiti