}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tagliolini al caffè con seppie e porri.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/04/2015 | 15:24

Ingredienti: per 4 persone

Tagliolini al caffè 320 g
Seppie pulite 600 g
Porri 2
Olio extra vergine di oliva 20 ml
Vino bianco 80 ml
Aglio 1 spicchio
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.

Una ricetta davvero particolare: i tagliolini al caffè con seppie e porri.

Provate questo primo piatto dal gusto particolare.

    Tagliolini al caffè con seppie e porri

    Preparazione: 20’

    Cottura: 10’

    • Lavate le seppie e tagliatele a listarelle non troppo spesse, compresi i ciuffi.
    • Pulite i porri e affettateli sottilmente.
    • In una padella dai bordi alti, soffriggete lo spicchio di aglio nell'olio, quando sarà dorato eliminatelo e aggiungete i porri e le seppie, fateli rosolare qualche minuto dopodiché sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma e coprite.
    • Quando le seppie si saranno ammorbidite togliete il coperchio e lasciate asciugare, regolate di sale e profumate con il pepe bianco.
    • Cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli al condimento insieme a due mestoli di acqua di cottura, lasciate amalgamare il tutto.
    • Servite spolverando con poco parmigiano grattugiato se vi piace.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).
      07.05.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: fagioli rossi cipolla aglio crema di cocco Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 225 g di fagioli rossi, impregnati durante la notte in acqua fredda 1 cipolla tagliata molto fina 2 spicchi d’aglio schiacciati 75 g crema di cocco …
    • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
      14.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
    • Sformatini di riso con intingolo di borlotti.
      12.06.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso  borlotti lessi   Ricetta per persone n. 6   Note: 299 calorie a porzione Ingredienti: Per gli sformatini:   riso g 260 trito aromatico (prezzemolo,…
    • Pasticcio di trota.
      12.02.2012 - 1 Comments
      La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce molto adattabile ed ecologicamente plastica che si può trovare sia in mare che nelle acque dolci, sia correnti (fiumi) che ferme (laghi).  I principali limiti alla sua diffusione sono posti dall'ossigenazione dell'acqua, che deve essere…
    • Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.
      08.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 320 g di fettuccine 120 g di scalogni 70 g di formaggio di capra 20 g di burro 1/2 cucchiaio di zucchero rosmarino sale pepe in grani Più larghe delle linguine, il loro nome deriva dalla somiglianza con le strisce…
    • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
      28.08.2013 - 0 Comments
      Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
    • Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce.
      15.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il semifreddo; Meringa svizzera 150 g Succo di zenzero 70 g Panna montata 250 g Per la meringa: Zucchero 200 g Albume 100 g Per la salsa: Carote lessate 300 g Miele 50 g Panna q.b. Yogurt q.b. Cialda al cocco q.b. Burro 75 g …
    • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
      11.03.2017 - 5 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
    • Ostriche in gelatina allo champagne rosè.
      09.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Ostriche 24 Champagne rosè 1/2 dl Gelatina in polvere 1 bustina Caviale q.b. Uova di salmone q.b. Prezzemolo q.b. Pepe rosa in grani q.b. Pepe q.b. Per una cena davvero elegante, il mio consiglio cade naturalmente sulle ostriche. In particolare…
    • Deliziosa campana di Pasqua decorata.
      28.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Burro morbido leggermente salato 360 g Zucchero semolato extrafine 360 g Pasta zabaione 1 cucchiaio Uova 6 Farina 00 360 g Lievito per dolci 1/2 cucchiaino Latte 150 ml Per la crema al burro: Burro leggermente salato 300 g Zucchero a velo setacciato 600 g …

    I miei preferiti