}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.

Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/04/2015 | 15:45

Ingredienti: per 4 persone

Farina 00 500 g
Spinaci già lessati e frullati 150 g
Uova 3
Polpa di vitello macinata 500 g
Pane bianco raffermo 200 g
Latte 100 ml
Uovo 1
Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto
Noce moscata q.b.
Asiago 200 g
Besciamella 1 l
Prezzemolo tritato 50 g
Parmigiano grattugiato q.b.
Farina q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Per le lamelle di cavolfiore:

Cavolfiore 600 g
Aglio 1 spicchio
Brodo vegetale q.b.
Timo e maggiorana q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Un nuovo modo per cucinare il cavolfiore.

Provate la ricetta delle lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.

Una ricetta tutta da gustare.

Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

Per le lasagne:

  • Lavorate le uova con il purè di spinaci e profumate con la noce moscata.
  • Fate la classica fontana con la farina, condite con un pizzico di sale e unite al centro l’impasto di uova e spinaci.
  • Lavorate energicamente, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Coprite con un panno e fate riposare per 30 minuti.
  • Tagliate l’impasto a fette e stendetele allo spessore di 1 mm circa.
  • Ricavate dei rettangoli regolari, sbollentateli in acqua salata e poi fateli raffreddare in una ciotola con acqua fredda.
  • Stendete le sfoglie su panni puliti e asciutti e tenete da parte.

Per le polpette:

  • Fate ammollare il pane raffermo nel latte per 10 minuti.
  • Strizzatelo, unitelo alla carne e aggiungete l’uovo, il prezzemolo e la scorza di arancia tritata.
  • Impastate con cura, unite 100 g di parmigiano e regolate di sale e di pepe.
  • Ricavate delle polpettine (grandi come una nocciola), passatele nella farina e friggetele in poco olio extravergine.
  • Scolatele, fatele asciugare su carta assorbente da cucina e lasciatele intiepidire.

Per le lamelle di cavolfiore.

  • Fate rosolare l’aglio con un filo di olio.
  • Aggiungete il cavolfiore, tagliato a lamelle, e fatelo saltare a fuoco vivo per alcuni minuti (se necessario, unite un pochino di brodo).
  • Regolate di sale e di pepe, profumate con le erbe aromatiche e poi spegnete.
  • Componete le lasagne: in una pirofila da forno unta, distribuite uno strato di besciamella, poi uno di pasta.
  • Mettete altra besciamella, il cavolfiore, le polpettine, l’asiago a pezzetti e il parmigiano.
  • Coprite con un altro strato di pasta e ripetete l’operazione, fino a esaurire gli ingredienti e terminando con asiago, parmigiano e polpettine.
  • Fate cuocere a 180° C per 25 minuti circa.
  • Sfornate, lasciate riposare e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori ripieni alla calabrese.
    01.07.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della ricetta: otterrete degli ottimi bocconcini da gustare con le dita. Ingredienti Principal: Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro -…
  • Pomodori sterilizzati, con aglio, basilico, cipolloni e maggiorana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 vasetti da 1/4 l ca. 4 kg di pomodori perini maturi 2 spicchi di aglio basilico 4 cipolloni maggiorana 8 cucchiai di olio extra vergine 1 cucchiaino di zucchero sale IL TRUCCO: Ponete sul fondo della casseruola e tra un vasetto e l'altro…
  • Oca bollita con mele e cren.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto d’oca da circa 800 g 2 mele renette 1 radice di cren 1 costola di sedano 1 carota 1 cipolla 1 limone sale Consumata tradizionalmente in Germania, e molto apprezzata e conosciuta anche in Francia sia per le…
  • Semifreddo al cioccolato con arachidi e mou.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Tuorlo d'uovo 28 g Zucchero semolato 55 g Acqua 16 g Per la pasta frolla al cacao Farina 180 W 225 g Burro 125 g Zucchero a velo 100 g Tuorlo d'uovo 50 g Cacao amaro in polvere 25 g Sale 1,5 g Per le arachidi salate caramellate …
  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • Gamberoni con salsa fuji.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni freschi 1 confezione pasta phillo 1 mela fuji foglie timo limoncino sale e pepe (q.b) Esistono molte specie di gamberi, che si differenziano per i colori dell'esoscheletro e per la dimensione. In genere si chiamano…
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi.
    30.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta sfoglia fa da involucro a una farcia a…
  • Crostatine cremino e frutti misti.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Per la pasta frolla alla nocciola: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Farina di nocciole 50 g Per il cremino alla nocciola: Cioccolato bianco 500 g Pasta di nocciola pura 250 g Piccole…
  • Roast beef in crosta al sapore di tartufo.
    20.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Roast beef - Prosciutto crudo - Pasta di tartufo Ricetta per persone n.6 Note: 580 calorie a porzione Ingredienti 800 g circa di roast beef 200 g di prosciutto crudo 1 tubetto di pasta da tartufo 60 g di burro brandy brodo 1 confezione di pasta sfoglia surgelata 2…

I miei preferiti