}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli di cotechino e broccoli con crema di cardi gobbi.

Ravioli di cotechino e broccoli con crema di cardi gobbi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/04/2015 | 16:12

Ingredienti: per 6 persone

Cotechino già cotto e spellato 400 g
Cimette di broccolo già lessato 300 g
Farina 400 g
Uova 5
Parmigiano grattugiato 100 g
Sale q.b.

Per la crema di cardi:

Cardi gobbi 1 kg
Scalogni 2
Brodo vegetale q.b.
Farina q.b.
Fecola q.b.
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Chi l’ha detto che il cotechino si mangia solo a capodanno? Io ho pensato di usarlo come ripieno di questi ravioli, perfetti da servire come primo piatto del pranzo di Natale.

Che ne dite, vi va di assaggiare i miei ravioli di cotechino?

Ravioli di cotechino e broccoli con crema di cardi gobbi

Preparazione: 10’

Cottura: 25’

  • Preparate la farcia per i ravioli.
  • Tagliate a pezzetti il cotechino e raccoglietelo nel bicchiere del mixer.
  • Unite le cimette di broccolo, 1 uovo e il parmigiano grattugiato e frullate tutto. Levate e lasciate riposare per circa un’ora.
  • Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la classica fontana e rompete al centro 4 uova.
  • Aggiungete un pizzico di sale e lavorate tutto fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo.
  • Dategli forma di palla, avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo risposare per una mezz'ora.
  • Dividete la pasta in due, tiratela in una sfoglia sottile e dividetela a metà.
  • Distribuite sulla prima metà tante noci di ripieno a distanza regolare.
  • Coprite con la seconda e premete leggermente attorno al ripieno.
  • Quindi con un coppapasta ritagliate i ravioli.
  • Mondate i cardi, eliminando le parti esterne più dure e i filamenti.
  • Tagliateli a pezzetti e cuoceteli in acqua bollente salata con un cucchiaio di farina per 10 minuti.
  • Scolateli e fateli soffriggere in una padella con due cucchiai di olio e l’aglio.
  • Unite 1/2 l di brodo bollente e proseguite la cottura finché i cardi saranno diventati tenerissimi, e il liquido evaporato.
  • Trasferite tutto nel bicchiere del mixer e frullate fino a ottenere una crema.
  • Passate il frullato al setaccio, per eliminare ogni traccia di fibre, rimettete nel mixer e frullate ancora.
  • Tritate gli scalogni e fateli soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio.
  • Unite il passato di cardi, un bicchiere di brodo vegetale bollente e la fecola, mescolate e fate restringere. Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e serviteli nappandoli con la crema preparata e un filo di olio extravergine.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anelli di calamaro fritti con panure al curry.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 calamari farina "00" semola farina gialla di mais olio di arachide sale curry masala La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di…
  • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
    18.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fiori di zucca 200 g di ricotta di pecora 150 g di fecola di patate 100 g di farina di riso 40 g di mandorle 20 foglie di menta 75 ml di birra olio di arachide sale cubetti di ghiacci Preparazione: Asciugate la ricotta con un panno…
  • La dolce bavarese... che femmina
    21.05.2011 - 0 Comments
    UN PROFUMATO DESSERT ESTIVO, CON PANNA, FRUTTA E PAN DI SPAGNA. CHE IN ORIGINE AVEVA UN NOME MASCHILE Ormai si usa sempre di più dire «la bavarese» per intendere il delicatissimo e gradevole dessert che oggi vi propongo. Ma la dici­tura corretta sarebbe «il bavarese», poiché questo termine …
  • Coniglio al latte.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Coniglio tagliato a pezzi 1 Acqua q.b. Aceto 3 cucchiai Rosmarino q.b. Aglio q.b. Sale e pepe q.b. Latte 1/2 l Acqua 1/2 l Un modo semplice ed alternativo per preparare il coniglio. La cottura con il latte dà alla carne un…
  • Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.
    23.08.2017 - 6 Comments
    Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio,…
  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Pizza rossa integrale deliziosamente insolita.
    16.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Radicchio di Chiogga o di Verona - Farina bianca - Farina integrale - Passata di pomodoro - Fiocchi di latte Ricetta per persone n. 4 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti un cespo di radicchio di Chiogga o di…
  • Saga di selvaggina con pere.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 200 g di filetto di cervo 4 fette di pancetta tesa d’Arnad 4 pere Martin Sec 1,5 dl di Nus Malvoisie 1 rametto di rosmarino selvatico 2 dl di Blanc de Morgex et de La Salle olio extravergine di oliva sale La carne di cervo è diffusa…
  • Aliciotti con indivia, una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma, quella degli aliciotti con l’indivia. Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di aliciotti 1 kg di indivia bianca pangrattato q.b olio extra q.b sale e pepe q.b. La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di…

I miei preferiti