}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come si pulisce lo stoccafisso e si prepara alla cottura.

Come si pulisce lo stoccafisso e si prepara alla cottura.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/04/2015 | 13:29

Lo stoccafisso è un merluzzo conservato mediante essiccazione.

A differenza del baccalà infatti, lo stoccafisso viene fatto essiccare e poi conservato senza l'aggiunta del sale.

Uno stoccafisso di buona qualità non deve avere parti ingiallite o marcite e deve essere di colore bianco stucco nelle parti non coperte dalla pelle.

La varietà più pregiata è detta ragno: grandi dimensioni (70-80 cm) e colore bianco cereo sono le sue caratteristiche distintive.

    stoccafisso1

    Preparazione:

    • Battete lo stoccafisso.
    • Sfibrate lo stoccafisso con un pestello: questa operazione è necessaria se si vuole una polpa molto morbida.
    • Asciugatelo.
    • Immergetelo in acqua fredda e lasciatelo in ammollo da 3 a 6 giorni, cambiando l'acqua spesso, ogni 5-6 ore.
    • Rifilate lo stoccafisso all'altezza delle pinne.
    • Tagliate la coda e rifilate il pesce all'altezza delle pinne pettorali.
    • Eliminate la pelle.
    • Aprite lo stoccafisso e ricavate i due filetti. Eliminate le pinne, la pelle e le lische.
    • Completate la pulizia.
    • Eliminate anche le pelli più sottili della zona addominale.
    • Tagliatelo in tranci regolari.

    Ecco 10 ricette con lo stoccafisso:

    1.- Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.

    2.- Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.

    Piscistoccu a trappitara

    3.- Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.

    Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta

    4.- Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni.

    Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni

    5.- Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea.

    Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea

    6.- Panelle con stoccafisso e prugne secche.

    Panelle con stoccafisso e prugne secche

    7.- Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca.

    Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca

    8.- Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.

    Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti

    9.- Minestra di stoccafisso e patate

    10.- Stoccafisso alla ligure, secondo di pesce dal sapore straordinario.

    Stoccafisso alla ligure

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane: idee per un menu caraibico.
      24.08.2013 - 0 Comments
      I piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane, ovvero esotiche, sono spesso definiti da sapori che si differenziano in modo marcato da quelli della nostra tradizione. Questa diversità è dovuta agli ingredienti utilizzati, alla combinazione tra ingredienti e al metodo di cottura…
    • U cudduruni di spinaci o di brocculi.
      09.12.2010 - 0 Comments
      " U Cudduruni" ovvero la focaccia di spinaci o broccoli è il tipico piatto della vigilia di Natale.Innanzitutto occorre preparare mezzo chilo di pasta, simile a quella delle focacce.Ingrediente Principale: farina di grano duro lievito di birra (mezzo cucchiaio per ogni…
    • Crostata alla papaya con crema pasticciera.
      23.02.2014 - 0 Comments
      digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-alla-papaya-con-crema.html";digg_title = "Crostata alla papaya con crema pasticciera.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
    • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
      14.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
    • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
      20.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…
    • Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?
      27.03.2013 - 0 Comments
      Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare! Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria! Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
      31.01.2016 - 0 Comments
      La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…
    • Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.
      20.08.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora. …
    • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
      18.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
    • Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.
      21.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 12 porzioni. Per le crepes: Latte intero fresco 250 g Uova intere 75 g Tuorli 25 g Zucchero semolato 15 g Burro 25 g Rum Jamaique 70 1 g Farina 180 W 125 g Olio extravergine di oliva q.b. Per la mousse al gianduia: Panna liquida al 35% di grasso 500 g…

    I miei preferiti