}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Fettuccine con caprino e peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/01/2016 | 22:14

Ingredienti: per 4 persone
fettuccine secche all'uovo: 250 g
peperoni rossi 1/2
peperoni gialli 1/2
peperoni verdi 1/2
aglio 1 spicchio
aceto balsamico 20 mi
caprino 100 g
basilico 1 rametto
olio di oliva 4 cucchiai
sale grosso 3 cucchiai
pepe
La composizione complessiva dei peperoni non è dissimile da quella della maggior parte delle verdure. Il contenuto di acqua è molto elevato (oltre il 90%), i carboidrati variano tra i 2,2 e 4,7g ogni 100g (con una media di 3,5g) e sono composti principalmente da glucosio e fruttosio; il saccarosio è presente solo in piccole tracce.
Le proteine vegetali rappresentano circa lo 0,7-1,9% del totale (in media 1,1g per 100g). I Lipidi (o grassi) non superano 0,2-0,4g per 100g.
Il quantitativo energetico del peperone risulta veramente modesto: circa 21 kcal per 100g.
Le fibre sono relativamente abbondanti (2g di fibra ogni 100g) e consistono principalmente in pectine, cellulosa ed emicellulosa, che formano le pareti delle cellule vegetali.
fettuccine con caprino
Preparazione: 35’
Cottura: 7’

  • Preparare il condimento.
  • Lavate i peperoni, asciuga­teli con un telo. 
  • Privateli del picciolo, toglie­te i semi e i filamenti bianchi interni. 
  • Tagliate i peperoni a listarelle. 
  • Lavate e asciugate il basi­lico, staccate le foglie dal ra­metto. 
  • Sbucciate l'aglio. 
  • Scaldate l'olio in una larga padella, possibilmente antiaderente. 
  • Soffriggetevi l'aglio, senza farlo annerire. 
  • Aggiungete i peperoni, re­golate di sale. 
  • Rosolateli 5 minuti a fuoco medio, mescolando in conti­nuazione.
  • Bagnate con l'aceto balsa­mico, lasciatelo evaporare 1 minuto.
  • Spegnete il fuoco.
  • Eliminate l'aglio.
  • 2 - Lessare la pasta.
  • Portate intanto a ebollizione 3 litri di acqua in una pentola. 
  • Salatela con il sale grosso.
  • Versate la pasta nell'acqua bollente.
  • Cuocete 3 minuti o quanto è indicato sulla confezione. 
  • Scolate la pasta, lasciandola leggermente umida. 
  • Trasferitela nella padella del condimento. 
  • Fate insaporire 30 secondi a fuoco vivace, mescolando con due cucchiai.
  • Suddividete la preparazione in piatti individuali. 
  • Aggiungete il caprino ta­gliato a fiocchetti.
  • Spolverizzate con il pepe macinato al momento.
  • Cospargete con le foglie di basilico.
  • Servite.

  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Millefoglie con zucca e castagne.
      10.12.2008 - 0 Comments
      Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.  La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità…
    • La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie.
      03.08.2013 - 0 Comments
      La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie, a cui si associano prodotti come riso, carne, pane e verdura. Tra le maggiori particolarità riscontrabili sulle tavole iraniane troviamo le bevande: quella più utilizzata è…
    • Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.
      11.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Farina di mais bianca 250 g Fontina 500 g Speck in una fetta sola 300 g Bicchiere di vino bianco 1/2 Burro 50 g Parmigiano reggiano 50 g Cipolle dorate 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Come preparare un insolita lasagna a base di…
    • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
      06.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…
    • Secondi piatti di Natale: Tacchino ripieno perfetto per stupire con una ricetta molto golosa.
      19.12.2017 - 2 Comments
      Il tacchino ripieno è una ricetta molto gustosa, perfetta da presentare per un ricco pranzo della domenica o quando si hanno ospiti e li si vuole stupire con una ricetta molto golosa. È un piatto che ci rimanda alla tradizione americana, poiché lì viene consumato per festeggiare il Ringraziamento,…
    • Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
      28.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di broccoletti 70 g di farina 50 g di gorgonzola dolce 20 g di foglie di basilico 10 g di burro 1 uovo 1 peperoncino 1,5 dl di latte 0,6 dl di besciamella olio extravergine di oliva sale Come abbiamo visto, cavoli, broccoli…
    • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
      14.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
    • Salmone affumicato con lamelle di finocchio.
      26.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 320 g di salmone affumicato 1 finocchio 4 fili di erba cipollina 4 fette di pancarré 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
    • Ad ogni alimento il suo peso: alimenti ricchi di sali minerali.
      28.01.2013 - 0 Comments
      Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi…
    • Chifferi alla rusticana
      03.01.2010 - 0 Comments
      Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…

    I miei preferiti