}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.

Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/01/2016 | 14:49

Ingredienti:
400 g di farina
4 uova
sale
500 g di funghi coltivati
200g di salsiccia dolce
50 g di parmigiano-reggiano grattugiato
50 g di pangrattato
1 bicchiere di vino bianco secco
1 dado
1 uovo
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Per il condimento:

1/2 bicchiere di panna liquida,
50 g di burro
parmigiano-reggiano grattugiato
sale
pepe
tortelloni alla boscaiola
Preparazione: 30'
  • Tritate insieme finissimi l'aglio e il prezzemolo e soffriggete il trito con poco olio e burro per un paio di mi­nuti.
  • Aggiungete i funghi tritati, la salsiccia sminuzzata e il dado sbri­ciolato.
  • Mescolate, lasciate insapo­rire per un paio di minuti quindi irro­rate col vino e fate andare ancora qualche minuto, finché il composto non risulta morbido ma asciutto.
  • Spegnete, lasciate raffreddare, versate in una terrina e unite al composto 1 uovo intero, il parmi­giano-reggiano e il pangrattato.
  • Salate, pepate e amalgamate be­ne gli ingredienti.
  • Preparate la sfoglia e tiratela sotti­le, poi ricavatene dei dischi di circa 3 cm di diametro.
  • Disponete al cen­tro dì ognuno una noce di ripieno, ri­piegate il disco a mezzaluna e pre­mete bene lungo il bordo.
  • Mettete via via i tortelloni su un canovaccio spolverizzato di farina ben distanti uno dall'altro.
  • Sarebbe bene lasciar­li asciugare almeno una mezz'ora.
  • Lessate i tortelloni in acqua bol­lente salata, scolateli col mestolo forato e disponeteli via via nella ciotola o nel piatto di portata che dev'essere molto caldo.
  • Irrorateli con la panna e il burro fuso e co­spargeteli di abbondante parmi­giano-reggiano.
  • Non mescolate e servite subito.
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Polpette danesi (Frikadeller) con patate prezzemolate.
      26.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. Per le polpette:     Carne di suino 500 g     Pangrattato 80 g     Cipolle 1 grossa bianca     Uova 2     Birra danese 33 cl     Burro 50 g …
    • Rotolo di maiale alle erbette.
      01.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne sale pepe Preparazione: 20’ + 55’ di cottura Mondate e lavate le erbette,…
    • Anelli di riso bianco con verdure.
      30.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 380 g di riso Baldo 1 piccola cipolla bionda 150 g di sedano bianco 1 carota 2 zucchine 1/2 peperone rosso abbrustolito 70 g di grana a scagliette aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe nero Il…
    • Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?
      27.03.2013 - 0 Comments
      Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare! Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria! Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a…
    • Cotolette di vitello alla frutta secca.
      19.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 cotolette di vitello 2 uova 100 gr di mandorle tritate finemente 50 di noci tritate finemente 50 di nocciole tritate finemente 50 gr di burro q.b. di farina olio EVO sale e pepe Un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica…
    • Fichi al cioccolato ripieni di pinoli.
      18.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 12 fichi secchi grossi 1,5 dl di vino liquoroso 150 g di pinoli, già sgusciati 150 g di cioccolato fondente 25 g di burro I fichi hanno un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e per questo motivo rappresentano una…
    • Charlotte di sfoglia.
      16.12.2008 - 0 Comments
      La charlotte, come lascia intendere il nome, è un dessert di origine francese, una sorta di scatola di savoiardi che ha al suo interno un dolce bavarese o simile. Normalmente è rivestita con i savoiardi ed è un dolce molto calorico, ricco di grassi proteine e vitamina A e D. Ingrediente…
    • Scaloppine al marsala.
      23.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
    • Torta di carciofini.
      13.06.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carciofi - Parmigiano - Pasta brisè Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: latte g 400 pasta brisée g 250 fecola di patate g 120 burro g…
    • 10 squisite ricette della cucina calabrese, spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi.
      18.08.2013 - 0 Comments
      1.- Tiella di agnello, un secondo eccezionale, preparazione molto diffusa nel sud.   2.- Stigghiole tipico piatto della cucina meridionale in particolare a base di budella di agnello.   3.- Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.   4.-…

    I miei preferiti