}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.

Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2016 | 21:17

Ingredienti: per 4 persone
1 petto di pollo
150 g di spinaci
burro
2 fettine di prosciutto
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano benefici alla vista.
La luteina, contenuta in buona quantità nelle foglie di spinaci, ha la proprietà di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi, in particolare nella retina, svolgendo così una buona azione preventiva nei confronti di molti problemi legati agli occhi, tra i quali  la degenerazione maculare legata all’età.
petto_di_pollo_farcito
Preparazione: 15’
Cottura: 20’
  • Incidete il peno di pollo nello spessore e a una sola estremità in modo da ottenere una specie di tasca.
  • Lavate con cura gli spi­naci, sgocciolateli e tritateli gros­solanamente.
  • Fate fondere poco burro e soffriggetevi il prosciutto tritato quindi aggiungete gli spi­naci e mescolate bene.
  • Salate poco e cuocete a fuoco medio fino a quando gli spinaci saranno morbidi e asciutti.
  • La­sciateli intiepidire e mescolatevi anche il formaggio.
  • Inserite gli spinaci nel petto di pollo, ricucite l'apertura con spago da cucina poi rosolate la carne in una noce di bur­ro.
  • Quando sarà dorata abbassate la fiamma e cuo­cete per altri 10 minuti circa, salando verso fine cottura.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arselle alla marinara.
    28.09.2012 - 0 Comments
      In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da natante" che viene trainato da imbarcazioni in possesso di licenza di pesca. Tale attività può essere svolta unicamente in tratti di…
  • Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Conchiglie 320 g Funghi secchi misti 60 g Pomodori secchi sott'olio 50 g Mandorle a lamelle 40 g Prezzemolo tritato2 cucchiai Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori…
  • Linguine profumate alle melanzane.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
  • Bicchiere con cioccolato, caco, panna e amaretto.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.
    01.12.2011 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento sono ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti.  Invitate quindi…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Calzoni di ricotta, specialità della cucina molisana.
    22.01.2011 - 0 Comments
    Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, carciofi, scamorza, cervella, animella e cavolfiore: davvero mille gusti fra cui, volendo, ognuno può…
  • Le migliori ricette di cucina italiana in un click.
    31.10.2010 - 1 Comments
    Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le …

I miei preferiti