}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Le 10 migliori ricette con le castagne.

Le 10 migliori ricette con le castagne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/01/2016 | 14:59

Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci.

Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone scuro-bruno ed è racchiusa in un guscio spesso e semimorbido color marrone scuro, esternamente lucido.

Le castagne, che tanto ci piaccio e gustiamo come caldarroste, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso, in cui possono anche essere bagnate, sono i semi del castagno, semi ricchi di carboidrati e sali minerali come il potassio, il calcio, il ferro, il sodio, il magnesio, il fosforo e il cloro, ma anche di fibre, proteine e vitamine C, PP oltre che le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6).

Le castagne fresche, a differenza dell'altra frutta, posseggono meno acqua (circa il 40-50%) ed è per questo che risultano anche più caloriche: considerando 100 gr di prodotto, le castagne posseggono circa 140 kcal se sono fresche e circa 120 se sono lessate; mentre le caldarroste 190 kcal e, con quelle secche, si arriva circa a 290 kcal. Pianta originaria dell'Europa Meridionale, in Italia li troviamo maggiormente in Toscana, Campania, Lazio, Piemonte e Sicilia.
castagna
Come abbiamo già detto nella pagina dedicata alle Castagne toscane, esse sono state importantissime per le generazioni passate in quanto hanno rappresentato un'importante fonte di sostentamento essendo ricche di carboidrati complessi (amido) così come i cereali; infatti, considerando le loro proprietà le castagne vengono più paragonate al pane, alla pasta e ai cereali (leggi anche le altre informazioni sulla Farina di Castagne).
A seguire alcune ricette caratteristiche a base di castagna:
1.- Torta con castagne, mele e panna.
budini_di_zucca
2.- Anelli di castagne e prosciutto

3.- Gnocchi di castagna alla fontina.

4.- Castagne sautè nella tartelletta.

5.- Castagnaccio con finferli e montasio.

6.- Castagne rustiche con il guanciale.

7.- Millefoglie con zucca e castagne.

8.- Monte Bianco.

    MinestraCastagne1-300x233
    Arrosto di maiale con castagne e I cipollotti glassati
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
      01.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
    • Bocconcini farciti e dorati per il giorno di Pasqua
      04.04.2009 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 6 uova2 zucchine piccole50 g di tonno sott'oliomezzo spicchio di…
    • Carpaccio di vitello, semplice, veloce e gustoso per uno spuntino fuori tempo.
      15.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia 10 fettine piccole di carpaccio di vitello 5 fettine di prosciutto cotto 1 tuorlo d'uovo 1 cucchiaio di latte Semplici, veloci e gustosi per uno spuntino fuori tempo. Ottimo rimedio per i bimbi che non amano mangiare la…
    • Zuppa di farro e bietole con trippa finta.
      25.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Farro perlato 500 g Bietole già pulite 1 kg Fagioli cannellini già lessati 250 g Cipolla 1 Latte 1 l Brodo vegetale 1 l Maraschino 1 bicchierino Alloro 2 fogli Grana Padano grattugiato q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale…
    • Ravioli di magro all'uvetta.
      26.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Farina di grano duro - Ricotta di di pecora - Coste d'argentoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer i ravioli:600 g di farina di grano duro7 uova intere e 2 tuorli250 g di ricotta di di pecora300 g di coste d'argentocannella50 g di uvetta30 g di cipolla…
    • Antipasto all'italiana, solo un po' di fantasia, affinchè il piatto risulti gradevole anche alla vista.
      03.07.2016 - 0 Comments
      L'antipasto è una pietanza consumata all'inizio del pasto e che precede i primi piatti. Corrisponde grosso modo all'hors d'œuvre francese e allo starter inglese. Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più…
    • I piatti tipici della Cucina Romana.
      07.07.2013 - 0 Comments
      La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata. La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina…
    • Misto di lattughe con avocado e mandarini.
      17.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Dolce al riso soffiato e mars.
      05.12.2018 - 0 Comments
      Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
    • Asparagi con polpa di granchio.
      13.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di maggiorana 1 cuore di lattuga 50 g di rucola olio extravergine di oliva sale pepe …

    I miei preferiti