}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Castagne sautè nella tartellletta.

Castagne sautè nella tartellletta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/11/2008 | 17:14

Forse non sapete che le castagne nel Medioevo erano considerate un alimento afrodisiaco, soprattutto quando venivano lasciate macerare nel vino, oppure lessate nel vino stesso. Dal punto di vista nutrizionale le castagne hanno una composizione simile a quella dei cereali. Per questo per molto tempo le castagne sono state soprannominate "cereali che crescono sugli alberi".

Le castagne sono molto digeribili se sono ben cotte. Pur essendo simili a cereali come orzo o frumento a livello nutrizionale, le castagne non contengono glutine. Vengono consigliate in caso di anemia e sono una fonte di acido folico, la cui assunzione viene raccomandata in particolar modo alle donne in gravidanza. Contengono fosforo, che le rende un alimento utile per il sistema nervoso. Sono utili in convalescenza, ad esempio per anziani e bambini dopo un'influenza.

Ingrediente Principale: Castagne
Ricetta per persone n. 6
Note: -
Ingredienti: farina g 300
castagne sbollentate e pelate g 300
burro g 200
panna liquida g 50
uvetta g 40
parmigiano
nocciole macinate
prezzemolo
4 scalogni
sale
pepe
Preparazione: 30'
Cottura: 20'
  • Strofinate tra te mani g 150 di burro con la farina otte­nendo un mucchio di briciolame che impasterete sulla spianatoia con 2 cucchiai di parmigiano, uno di nocciole macinate, sale e circa g 80 dì acqua.
  • F ate riposare la pasta in frigo e, intanto, lessate te castagne per circa 40' sco­landole al dente.
  • Terminate di cuocerle in padella, facendole stufare con il burro (g 50),gli scalogni a fettine, la panna, l'uvetta e prez­zemolo tritato; salatele, pepatele e lasciatele raffreddare. 
  • Intanto stendete la pasta a mm 4 di spessore e rivestite 4 stampini di cm 13 di diametro, riempiteli di fagioli secchi (per evitare che la pasta gonfi in cottura) e infornateli a 200°C per 18'circa.
  • Sformate te tartellette, svuotatele dei fagioli e farcitele con te castagne.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • Pipe gialle con salsiccia e fonduta di gorgonzola.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Salsicce 2 Parmigiano 1 bustina Aglio 1 spicchio Gorgonzola 200 g Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Zafferano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per prepararvi una vera delizia: pipe gialle con…
  • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Arrosto di costolette di agnello e zucca.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 costolette di agnello 300 g di polpa di zucca 200 g di cuscus 2 rametti di menta 1 cipolla rossa 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 cucchiai di vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe in grani 4…
  • Mal di stomaco: cosa mangiare? Ecco qualiche idea.
    10.06.2024 - 0 Comments
        Il problema del gas gastrico o dello stomaco non è nuovo nella nostra vita al giorno d'oggi. Mangiare un po' di cibo fritto o piccante avvia il problema del gas sgradevole. E sono pochissime le persone che non soffrono di questo problema. Giorno dopo giorno questo problema…
  • Sformati di ananas.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ananas sciroppato - Colla di pesce - Menta - FragoleRicetta per persone n.Note:45 calorie a porzioneIngredienti240 g di ananas sciroppato20 g di colla di opescequalche foglia di mentaun cestino di fragolePreparazione: 30' + 3 ore di frigoPrelevate l'ananas dalla confezione…
  • Irpinia, un vino complesso ed elegante.
    05.01.2014 - 0 Comments
    La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una successione pelitico-evaporitica di età Messiniana composta da tre formazioni Argilliti policrome, Argilliti con gessi…

I miei preferiti