}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Castagne sautè nella tartellletta.

Castagne sautè nella tartellletta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/11/2008 | 17:14

Forse non sapete che le castagne nel Medioevo erano considerate un alimento afrodisiaco, soprattutto quando venivano lasciate macerare nel vino, oppure lessate nel vino stesso. Dal punto di vista nutrizionale le castagne hanno una composizione simile a quella dei cereali. Per questo per molto tempo le castagne sono state soprannominate "cereali che crescono sugli alberi".

Le castagne sono molto digeribili se sono ben cotte. Pur essendo simili a cereali come orzo o frumento a livello nutrizionale, le castagne non contengono glutine. Vengono consigliate in caso di anemia e sono una fonte di acido folico, la cui assunzione viene raccomandata in particolar modo alle donne in gravidanza. Contengono fosforo, che le rende un alimento utile per il sistema nervoso. Sono utili in convalescenza, ad esempio per anziani e bambini dopo un'influenza.

Ingrediente Principale: Castagne
Ricetta per persone n. 6
Note: -
Ingredienti: farina g 300
castagne sbollentate e pelate g 300
burro g 200
panna liquida g 50
uvetta g 40
parmigiano
nocciole macinate
prezzemolo
4 scalogni
sale
pepe
Preparazione: 30'
Cottura: 20'
  • Strofinate tra te mani g 150 di burro con la farina otte­nendo un mucchio di briciolame che impasterete sulla spianatoia con 2 cucchiai di parmigiano, uno di nocciole macinate, sale e circa g 80 dì acqua.
  • F ate riposare la pasta in frigo e, intanto, lessate te castagne per circa 40' sco­landole al dente.
  • Terminate di cuocerle in padella, facendole stufare con il burro (g 50),gli scalogni a fettine, la panna, l'uvetta e prez­zemolo tritato; salatele, pepatele e lasciatele raffreddare. 
  • Intanto stendete la pasta a mm 4 di spessore e rivestite 4 stampini di cm 13 di diametro, riempiteli di fagioli secchi (per evitare che la pasta gonfi in cottura) e infornateli a 200°C per 18'circa.
  • Sformate te tartellette, svuotatele dei fagioli e farcitele con te castagne.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…
  • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…
  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Vellutata di zucchine e pancetta croccante.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 zucchine grandi 3 patate medie 80 ml di panna da cucina 1 uovo 4 fette di pane bruscato dado vegetale cipolla olio extravergine di oliva pancetta parmigiano reggiano peperoncino in polvere sale …
  • Aragosta al curry.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste da 1,5 kg 1 cipolla tritata 2 pomodori maturi 2 mele verdi 1 cucchiaio di marmellata di albicocche 50 g di burro 250 ml di brodo di pesce 1 limone 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 1 spicchio di aglio 1…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…
  • Spàtzli, gnocchetti che si preparavano già nel Medioevo, un'altra ricetta tradizionale altoatesina.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della Germania, che significa piccoli passeri proprio perché hanno una forma tondeggiante come quei volatili. Gli spätzli…
  • Cestini di lenticchie e cicoria.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cicoria 2 cespi Lenticchie cotte al vapore 300 g Brodo vegetale 1 mestolino Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Parmigiano reggiano 60 g Acciughe 3 Peperoncino 1 pezzetto Pomodorini datterino giallo in succo 8 Pangrattato q.b. …
  • Linguine con aragosta al dragoncello.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…

I miei preferiti