}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Castagne sautè nella tartellletta.

Castagne sautè nella tartellletta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/11/2008 | 17:14

Forse non sapete che le castagne nel Medioevo erano considerate un alimento afrodisiaco, soprattutto quando venivano lasciate macerare nel vino, oppure lessate nel vino stesso. Dal punto di vista nutrizionale le castagne hanno una composizione simile a quella dei cereali. Per questo per molto tempo le castagne sono state soprannominate "cereali che crescono sugli alberi".

Le castagne sono molto digeribili se sono ben cotte. Pur essendo simili a cereali come orzo o frumento a livello nutrizionale, le castagne non contengono glutine. Vengono consigliate in caso di anemia e sono una fonte di acido folico, la cui assunzione viene raccomandata in particolar modo alle donne in gravidanza. Contengono fosforo, che le rende un alimento utile per il sistema nervoso. Sono utili in convalescenza, ad esempio per anziani e bambini dopo un'influenza.

Ingrediente Principale: Castagne
Ricetta per persone n. 6
Note: -
Ingredienti: farina g 300
castagne sbollentate e pelate g 300
burro g 200
panna liquida g 50
uvetta g 40
parmigiano
nocciole macinate
prezzemolo
4 scalogni
sale
pepe
Preparazione: 30'
Cottura: 20'
  • Strofinate tra te mani g 150 di burro con la farina otte­nendo un mucchio di briciolame che impasterete sulla spianatoia con 2 cucchiai di parmigiano, uno di nocciole macinate, sale e circa g 80 dì acqua.
  • F ate riposare la pasta in frigo e, intanto, lessate te castagne per circa 40' sco­landole al dente.
  • Terminate di cuocerle in padella, facendole stufare con il burro (g 50),gli scalogni a fettine, la panna, l'uvetta e prez­zemolo tritato; salatele, pepatele e lasciatele raffreddare. 
  • Intanto stendete la pasta a mm 4 di spessore e rivestite 4 stampini di cm 13 di diametro, riempiteli di fagioli secchi (per evitare che la pasta gonfi in cottura) e infornateli a 200°C per 18'circa.
  • Sformate te tartellette, svuotatele dei fagioli e farcitele con te castagne.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliolini al radicchio rosso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpo Rustego Chianti Colli Pisani Penisola Sorrentina rosso Ingrediente Principale: Tagliolini Ricetta per persone n. 4 Note: 561 cal. a persona …
  • Ragù di mora romagnola.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di burro sale 250 g di pomodori pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 bicchiere di…
  • Girandola di frittata con piselli e scalogno.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
  • Cappelletti vegetariani in brodo.
    25.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Uovo - Broccoletti lessati - Parmiggiano grattugiatoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer la pasta:farina bianca g 100un uovosalePer il ripieno:una patatauna zucchinabroccoletti lessati g 40par­migiano grattugiato g 20cipolla g 15sedano g 15una carotanoce…
  • La Calabria, un tempo chiamata "Enotria", è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale.
    22.02.2012 - 0 Comments
    La Calabria, un tempo chiamata "Enotria" (terra del vino), è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale, alcuni vigneti risalgono infatti all'antichità, quando i coloni greci portarono i vitigni dalla madrepatria, cominciando a produrre il vino che ancora oggi viene da questa…
  • Penne integrali con carciofi.
    19.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne integrali - Cuori di carciofo - Pomodori pelati - Carne di manzo macinataRicetta per persone n.4Note:653 calorie a porzioneIngredientipenne integrali 320 gcuori di carciofo surgelati 400 gpomodori pelati 500 gcipolla 1 (140 g)olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)sale fino…
  • Fagioli con funghi porcini e verdure.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di oliva sale I funghi sono una fonte eccezionale di proteine e di Sali minerali (soprattutto…
  • Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Lonza di cervo:     700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)     30ml d’olio vegetale     40g di burro salato     10 grani di pepe della…
  • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
  • Merluzzi fritti per esaltare il suo sapore ed il suo gusto inconfondibile e delicato.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzi già puliti 400 g Zucchine 200 g Insalata 200 g Farina 00 q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato. La frittura è sicuramente uno dei sistemi migliori per…

I miei preferiti