}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/11/2008 | 14:26

Un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della crema di marroni, aggiungendo 2-3 cucchiai di rum.

La ricetta tradizionale.
Nella versione tradizionale, di origine francese, la preparazione del Monte Bianco risulta più lunga e laboriosa. Si prepara con marroni sbucciati e lessati con latte, zucchero e vanillina. Poi, si passano attraverso uno schiacciapatate o un passaverdura a fori larghi, facendo cadere il composto, in modo da formare il "monte". Il dessert si ricopre, infine, di tanta panna montata.


Ingrediente Principale: Marroni
Ricetta per persone n. 8
Note: -
Ingredienti: 8 meringhe grandi o 3 piccole
8 cucchiai di crema di marroni alla vaniglia
2 cucchiai di mascarpone
100 g di marrons glacès
70 g di cioccolato fondente
2 dl di panna liquida
2 cucchiai di zucchero a velo
violette candide (facoltative)
Preparazione: 120'
  • Prepara la crema. Grattugia grossolanamente il cioccolato fondente con la grattugia a fori grossi. Mescola metà cioccolato con la crema di marroni e con 2 cucchiai di mascarpone freschissimo.
  • Componi il dessert. Spezzetta grossolanamente i marrons glacès.
  • Appoggia una meringa grande su ciascun piattino (se non trovi le meringhe grandi puoi sistemare 6-7 meringhe piccole a fiore), suddividici sopra metà crema ai marroni, versandola a cucchiaiate, e sovrapponi qualche pezzetto di marrons glaces.
  • Dispone gli ingredienti, in modo di ottenere piccoli monticelli. Sbriciola grossolanamente qualche pezzetto sulla superficie del dessert.
  • Sovrappone un'altro strato di crema ai marroni e completa con i marrons glacès rimasti.
    Completa e servi. Versa la panna ben fredda di frigorifero in una ciotola. Amalgama lo zucchero a velo setacciato attraverso un colino a maglie fitte, poco per volta, iniziando a montare la panna con la frusta a bassa velocità.
  • Monta la panna, aumentando man mano, la velocità della frusta. Suddividi la panna montata sull"cima" dei dessert, facendola scendere dalla tasca da pasticciere con la bocca a stella.
  • Spolverizza la superficie dei piccoli Monte Bianco con il cioccolato grattugiato rimasto.
  • Decora, a piacere, con qualche violeta candita (che puoi acquistare nelle pasticcerie o nei negozi di dolciumi più forniti) oppure con qualche confettino di zucchero colorato e servi.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo con riso, anacardi e peperoncini
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 100 g di riso a grana lunga 30 g di anacardi 1 peperoncino verde 1 peperoncino rosso menta olio extravergine di oliva sale Non poteva certamente mancare la regina delle carni bianche: il pollo è da sempre…
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di mirtilli rossi 2 pesche nettarine 2 dl di vino bianco dolce Oltre al loro potere antiossidante, i mirtilli, vengono usati anche per altre proprietà terapeutiche; sono infatti in grado di curare l'affaticamento visivo e la fragilità dei…
  • Riso all'indiana.
    17.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Zafferano - Mandorle - Ananas - Pistacchi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di riso 1 bustina di zafferano 150 g di burro più 1 noce 1 cipollina 1 l di brodo 1 bicchiere di vino bianco secco parmigiano grattugiato 1 scatola di ananas conservato…
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Pomodori verdi 300 g Cetriolo medio 1 Cipolla rossa 1 Basilico 1 mazzo Scampi medi 6 Pane raffermo 2 fette Aceto bianco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi: una ricetta per dare un…
  • Pollo alla diavola all'agra.
    16.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Rosmarino - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti pollo:1 rosmarino:1 rametto olio extravergine:3…

I miei preferiti