}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Panzerottini con mozarella e germogli misti.

Panzerottini con mozarella e germogli misti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/01/2016 | 21:44

Ingredienti: per 4 persone
200 g di farina
1 litro di olio per friggere
Per la farcia: 1 cespo di scarola
2 cucchiai di olio di oliva
400 g di mozzarella
350 g di germogli misti
succo di limone
sale
pepe
Il panzerotto (chiamato anche calzone, che però indica sovente un altro prodotto) è un prodotto gastronomico da rosticceria, un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia.

Panzerottìni alla scarola.
Preparazione: 45' + 1 ora di riposo
Cottura: 30’

  • Preparate la farcia: lavate e asciu­gate la scarola, tritatela grossolana­mente e fatela stufare in una padella con due cucchiai di olio, per dieci mi­nuti.
  • Toglietela quindi dal fuoco, elimi­nate il liquido in eccesso e fatela raf­freddare.
  • Tritatela finemente e amalga­matela alla mozzarella tagliata a dadini, sale e pepe.
  • Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e versate gradual­mente al centro 1 dl di acqua, comin­ciando a impastare.
  • Lavorate fino a quando otterrete una pasta liscia: fate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fatela riposare per un'ora
  • Trascorso il tempo di riposo indicato, stendete la pasta in una sfoglia sottile.
  • Con un tagliapasta rotondo, ricavate dei dischi di 10 cm di diametro e distribuite su ciascuno un cucchaio del ripieno preparato.
  • Spennellate i bordi di acqua e ripiegateli a metà per formare i panzerotti.
  • Sigillate bene i bordi premendoli con le dita.
  • In una padella antiaderente fate scaldare l'olio e quando sarà bollente, friggetevi i panzerotti, pochi per volta.
  • Scolateli con un mestolo foralo» sgocciolateli su carta assorbente.
  • Serviteli con i germogli misti conditi con un filo di olio, il succo di limone,sale e pepe.
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.
      10.09.2017 - 2 Comments
      Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio. La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il…
    • Risotto con le mele.
      20.08.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
    • 32 ricette di dessert da tutto il mondo in un'infografica.
      18.03.2014 - 0 Comments
      Baklava, churros al cioccolato, tiramisù, banana split, brigadeiros, coconut cake: sono solo alcune delle 32 ricette di dessert rappresentate da questa infografica, scelte tra i piatti e prodotti tipici da tutto il mondo. Gli ingredienti sono i più vari e persino lo zucchero, certamente tra le…
    • Quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta.
      24.05.2010 - 0 Comments
      L'etichetta: quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta che, per legge, deve contenere alcune indicazioni tra cui:- La data di scadenza: E' utile, a proposito, fare una distinzione tra: a) " Da consumarsi preferibilmente entro il...": significa che il …
    • Insalata di asparagi con pomodori secchi.
      05.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Asparagi 400 g Pomodori secchi sott'olio 7 Prosciutto crudo 150 g Capperi sotto sale 2 cucchiai Olive verdi già snocciolate 10 Succo di limone 1 Scaglie di parmigiano q.b. Erba cipollina q.b. Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Sale pizzico …
    • Zabaione al gelato, presto fatto, ben fatto.
      29.08.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti 4 tuorli4 cucchiai di zucchero8 cucchiai di Marsalaseccoun cucchiaino di fecola8 palline di gelato al…
    • Lasagne agli asparagi.
      16.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Lasagne fresche già pronte - Asparagi - Latte Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 250 g di lasagne fresche già pronte un kg di asparagi un quarto di latte 50 g di grana grattugiato 2 cucchiai di cerfoglio tritato (o un cucchiaio di…
    • Il vino in cucina.
      26.06.2013 - 0 Comments
      Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (1a parte).
      09.08.2013 - 0 Comments
      La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
    • Torta salata con verdure.
      11.05.2009 - 0 Comments
      Per questo piatto, antipasto o primo, si possono utilizzare brocoletti freschi o surgelati. Ingrediente Principale: Pasta Brisèè Surgelata Ricetta per persone n. 6 Note: 332 calorie/porzione …

    I miei preferiti