}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Il meglio della cucina vietnamita: Maiale alla maniera di Seul.

Il meglio della cucina vietnamita: Maiale alla maniera di Seul.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/01/2016 | 15:07

Ingredienti: per 4 persone
300 g di filetto di maiale
300 g di banane non troppo mature
200 g di riso semifino bollito
150 g di rafano fresco (o 1 rapa bianca)
1 cipolla piccola
1 cipollotto
2 pomodori pelati
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di aceto
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaio di salsa di soia
1/2 cucchiaino di zucchero
1 bicchiere di brodo vegetale
1 limone verde non trattato
qualche foglia di melissa
4 cucchiai di olio di mais
sale
I piatti tradizionali del Vietnam sono almeno cinquecento, testimoniando in tal modo l'estrema varietà della cucina del paese.



Maiale alla maniera di Seul
Preparazione: 30’
Cottura: 35’
  • Mondate il cipollotto conservando la parte verde, sbucciate la cipolla e gli spicchi di aglio e tritate insieme questi tre ingredienti.
  • Tagliate il filetto di maiale a dadini e rosolatelo in una padella con due cucchiai di olio di mais.
  • Prelevate la carne e tenetela da parte, quindi ponete nella stessa padella il trito precedentemente preparato, lo zenzero e il restante olio; cuocete per qualche minuto a fuoco dolce.
  • Lavate il limone, tenetene da parte la buccia e spremetene il succo, che verserete nella padella insieme con il brodo.
  • Aggiungete il rafano tagliato a striscioline e i pomodori pelati sminuzzati.
  • Salate, coprite e cuocete per altri 10 minuti.
  • Rimettete in padella la carne tenuta da parte, spolverizzate con lo zucchero, aggiungete l’aceto, insaporite con la salsa di soia e fate cuocere per altri 3 minuti.
  • Sbucciate e affettate le banane, aggiungetele alla carne mescolando delicatamente, coprite e cuocete per altri 3 minuti.
  • Prima di spegnere il fuoco profumate con la buccia di limone tagliata a nastri sottili e la melissa, lavata e finemente tritata.
  • Servite ben caldo su un letto di riso bollito.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia  Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero  Preparazione: 20’ + 20’ di cottura Mettere a bagno 400 gr di fagioli…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.
    29.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna…
  • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …
  • La Top Ten delle ricette più viste nel mese di Ottobre 2012.
    02.11.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale 2.- Paella valenciana, piatto tipico…
  • Triglie con patate.
    11.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Patate - Patè di olive Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: filetti di triglie g 400 patate g 300 un vasetto di pàté…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • Straccetti di primavera.
    05.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle Ricetta per persone n. 4 Note: 355 calorie…
  • Stoccafisso con besciamella speziata e cremosa.
    05.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Latte 500 ml Farina 50 g Burro 60 g Cannella in polvere 1 cucchiaino Curry 1 cucchiaino Scalogno 1 Olio extravergine di oliva Sale q.b. Pepe q.b. Un secondo piatto di pesce leggero e…
  • Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata con i personaggi del gioco: ecco l’infografica per realizzarla.   fonte: il Mondo dei Dolci   Ricerca personalizzata Se ti è…

I miei preferiti